La raccolta differenziata è passata dal 72% all’80,4% negli ultimi due anni. Un risultato record che per il Comune di Montelibretti vale il primo posto nella provincia di Roma e il quinto nella classifica regionale dei comuni con popolazione tra i 5.000 e i 50.000 abitanti.
Il riconoscimento è arrivato giovedì 20 febbraio da Legambiente nell’ambito del nono Ecoforum del Lazio dedicato alla raccolta differenziata e alla gestione dei rifiuti nella città metropolitana, durante il quale vengono valorizzate le buone pratiche del territorio in chiave di sviluppo dell’economia circolare, premiate le esperienze virtuose, portate all’attenzione le tecnologie all’avanguardia per il riciclo dei materiali e pubblicato il dossier dei cosiddetti Comuni Ricicloni con tutti i numeri della raccolta dei rifiuti.
Durante l’evento, tenutosi presso CSV Lazio ETS di Via Liberiana a Roma, sono stati premiati i 51 Comuni che hanno raggiunto o superato il 65% di differenziata e i 14 Comuni con un secco residuo procapite annuo sotto i 75 chilogrammi.
A ritirare il premio a nome dell’amministrazione comunale il vice sindaco Giuseppe Gioia.
“Un traguardo eccezionale – ha commentato il vice sindaco Gioia – che è stato raggiunto grazie allo straordinario lavoro del Sindaco Luca Branciani, di tutta l’Amministrazione Comunale, della macchina amministrativa, della società Tekneko e degli operatori, ma anche e soprattutto ai singoli cittadini che nell’ultimo biennio hanno differenziato in maniera impeccabile.
Ora non resta che proseguire su questa strada, puntando a risultati ancor più alti che consentano un miglioramento del servizio e anche un abbassamento delle tariffe.
Con grande orgoglio ho potuto raccontare quello che l’Amministrazione Comunale ha fatto in questi anni in termini di lotta all’abbandono dei rifiuti, bonifiche delle micro discariche e finanziamenti che consentiranno di raddoppiare e migliorare l’attuale isola ecologica.
Per Montelibretti, sempre”.