Attimi di paura a La Storta, alla periferia nord di Roma, dove un cucciolo di vipera è stato ritrovato all’interno di una piscina privata. L’animale, probabilmente scivolato accidentalmente in acqua, ha generato momenti di comprensibile panico tra i presenti. Tuttavia, superato lo spavento iniziale, i bagnanti hanno chiesto che il giovane rettile venisse recuperato e messo in salvo.
Il cucciolo di vipera è stato recuperato dal naturalista di Maorlupo Andrea Lunerti e successivamente liberato in un’area naturale protetta, a circa quattro chilometri dalla prima abitazione, per garantire la sicurezza dell’animale e dei residenti.
L’episodio ha destato una certa preoccupazione nel quartiere, poiché la presenza di un cucciolo potrebbe indicare che una vipera adulta abbia nidificato nelle vicinanze. Questi rettili possono dare alla luce da 2 fino a 12 piccoli per volta.
“Le vipere non si riproducono tutti gli anni e, almeno nel Centro Italia, lo fanno generalmente in un periodo compreso tra la metà di settembre e la fine di ottobre”, ha spiegato Lunerti.

Consigli utili per la sicurezza durante i lavori in giardino
Lunerti ha anche lanciato un appello alla prudenza durante le attività di giardinaggio e manutenzione del verde: “Facciamo davvero attenzione: usiamo sempre guanti resistenti e attrezzi specifici per spostare rami e sterpaglie. Evitiamo accumuli di vegetali in decomposizione, pietraie e materiali edili in disuso che possono offrire rifugio ai rettili”.