FONTE NUOVA – Posizionate nuove fototrappole anti ‘zozzoni’: chi inquina, paga caro

Scattano le fototrappole a Fonte Nuova: chi inquina, paga caro

Il Comune di Fonte Nuova dichiara guerra agli “zozzoni”. Nei giorni scorsi sono state attivate una serie di fototrappole ambientali in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di stanare chi abbandona rifiuti per strada.

Le fototrappole garantiscono un monitoraggio costante, 24 ore su 24, e sono in grado di identificare chiaramente i responsabili, anche grazie alla ripresa delle targhe dei veicoli coinvolti.

“Un’azione concreta che arriva in un momento di svolta anche sul piano normativo: con l’entrata in vigore del nuovo Decreto Legge 116/2025, dal 9 agosto sono previste sanzioni più severe per chi inquina”, avverte l’Amministrazione comunale.
Le multe vanno fino a 1.188 euro per chi getta piccoli rifiuti come mozziconi o fazzoletti; da 1.500 a 18.000 euro per l’abbandono di rifiuti tramite veicoli, e fino a 7 anni di reclusione per chi smaltisce rifiuti pericolosi o gestisce discariche abusive.

LEGGI ANCHE  Mangiafuoco, tamburi e sapori antichi: torna la Panarda a Ciciliano

Il messaggio dell’Amministrazione è chiaro: nessuna tolleranza per i comportamenti incivili.
Tutelare l’ambiente è un dovere di tutti. Per questo, il Comune invita i cittadini a rispettare le regole e a segnalare eventuali episodi di degrado.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.