redazione redazione

Roma Est – Nel IV municipio la maggioranza si spacca: fuori la Lista civica Marino

“Usciamo dalla maggioranza perché questa politica della giunta del municipio IV  non ci appartiene. Non la condividiamo”. Con queste parole i tre consiglieri della Lista civica Marino (Loredana Vasselli, Annarita Leobruni e Adriano Brescia) escono dalla maggioranza composta anche dal Pd e da Sel. Le dimissioni sono state presentate stamattina durante il comusiglio municipale.

Ponte di Nona – Ancora topi a scuola. Avvistati dai bambini in bagno e negli armadi

A poco è servita la deratizzazione fatta nei giardini della scuola di via Gastinelli, a Ponte di Nona, nelle scorse settimane. I roditori ormai sono all’interno dei locali. Avvistati nei bagni e negli armadi. Alcuni bambini raccontano ai genitori di come anche durante le lezioni, si muovono tra i banchi e facendo slalom tra gli zaini. “Versione confermata anche dalle insegnanti”, dice Silvia Furfaro, una mamma. I genitori esasperati fanno una richiesta di accesso agli atti per visionare il verbale dei Carabinieri del Nas.

Colle degli Abeti – Ennesimo incidente su via Saliola. Messa in sicurezza non più rinviabile

Ancora una volta, via Saliola è stata teatro di un incidebnte stradale. Per l’esattezza, ieri pomeriggio, martedì 4 novembre, intorno alle 16:30 sisono verificati due sinistri. Un tamponamento a catena che ha coinvolto cinque auto, sulla carreggiata in discesa. Scongiurata la chiusura di quella che è ormai conosciuta con il nome di “via mejo de gnente”, le istituzioni si erano prese l’impegno di metterla in sicurezza. Ma a distanza di più di un mese, non è stato ancora fatto nessun intervento.

Ponte di Nona – Due baracche in mezzo al nulla diventano la casa di Dragos e Giovanni

Basta addentrarsi all’interno del fosso che separa il quartiere di Ponte di Nona da Colle Degli Abeti, per scontrarsi con una realtà al limite dell’immaginazione. Tra il verde ed un panorama più bucolico ed incontaminato. Circondate dalla vegetazione, a due passi da un laghetto, sorgono due piccole baracche, costruite con materiale raccattato qua e là tra i cassonetti, abitate da Dragos, 57 anni, e Giovanni, 69 anni. La triste scoperta è stata fatta da Bruno Foresti, presidente del comitato di quartiere Nuova Ponte di Nona, durante le sue lunghe passeggiate nella zona.

Roma Est – Basf, i cittadini vincono il ricorso al Tar. “Ora la devono delocalizzare”

Il Tribunale amministrativo di Roma, ha deciso. Hanno ragione i cittadini, riuniti all’interno del comitato di quartiere Case Rosse. Lo scorso 31 ottobre è stato accolto il ricorso presentato insoeme all’associazione Raggio Verde, annullando la determinazione 6593 del 20 Novembre 2013 nel punto in cui la “Provincia di Roma autorizzava la Basf ad incrementare la quantità di rifiuti pericolosi destinati all’inceneritore, passando da 240 tonnellate all’anno a 450, e ad aumentare tutti i rifiuti fino a 500 tonnnellate”.

Roma Est – Adolescenti in delirio per Alessandro Casillo

Il secondo piano di Roma Est era invaso dalle urla di centinaia di ragazze, giovanissime, dai 13 ai 17 anni di età, accorse per incontrare il proprio idolo. Alessandro Casillo, a volte definito il “Justin Bieber italiano”, è un adolescente di 17 anni, divenuto famoso a seguito della partecipazione al programma “Io canto”, show di Canale 5.

Ponte di Nona – Stazione ferroviaria pronta entro la metà del 2016

Slittato di qualche mese, il bando per l’assegnazione lavori della stazione ferroviaria di Ponte di Nona, sulla linea Fr2, verrà pubblicato “entro dicembre 2014”. Lo fa sapere Rete ferroviaria italiana che, dopo la riunione di ieri in Campidoglio con la commissione Lavori pubblici, chiarisce anche i motivi del ritardo. “Abbiamo investito più tempo per un approfondimento contrattuale – dicono – ovvero un verifica più puntuale sulle credenziali delle ditte che possono partecipare alla gara”.

San Gregorio, Casape e Poli lunedì 3 novembre una giornata senza acqua

Disagi annunciati per la giornata di lunedì 3 novembre per i residenti di San Gregorio da Sassola, Casape e Poli. L’Acea ha infatti comunicato che dalle 7 alle 19 sarà sospeso il flusso idrico alle utenze nei tre centri abitati per lavori di manutenzione straordinaria urgenti ed indifferibili.

Roma Est – Ecodistretto di Rocca Cencia: tratterà 400mila tonnellate di rifiuti differenziati

Il primo ecodistretto di Roma Capitale sarà a Rocca Cencia. A dicembre parte la progettazione, mentre in primavera i lavori. La conferma arriva direttamente dal numero uno di Ama, Daniele Fortini, durante la commissione Ambiente del Campidoglio di venerdì 24 ottobre, in cui è stato presentato il piano industriale della municipalizzata. Avrà un costo stimato in cento milioni di euro, tratterà fino a 400mila tonnellate di rifiuti differenziati al giorno, multimateriale leggero (plastica, e alluminio) e vetro. Tutto di proprietà e gestione pubblica di Ama. 

Jenne – Un’associazione per promuovere il territorio, nasce Jenne 2099

Nasce a Jenne, nel Parco dei Monti Simbruini, l’Associazione di Promozione Sociale Jenne 2099, la cui presentazione ufficiale è in programma per sabato 1 novembre (ore 11) presso la Sala Polifunzionale – Centro Visita del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, in Corso Cesare Battisti 71, a Subiaco.