GUIDONIA – “Contro l’analfabetismo di ritorno servono docenti preparati”

Latino alle medie, Bibbia alle elementari e scrittura a mano. Sono soltanto alcune delle novità contenute nel decreto-legge che introduce le Nuove Indicazioni Nazionali (i nuovi programmi) per le scuole elementari e medie a partire dall’anno scolastico 2026-2027. Una Riforma che fa discutere quella del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO). Per questo …

GUIDONIA – “Contro l’analfabetismo di ritorno servono docenti preparati” Leggi altro »

MENTANA – “Latino alle medie, i nostri alunni già lo studiano in maniera ludica”

Latino alle medie, Bibbia alle elementari e scrittura a mano. Sono soltanto alcune delle novità contenute nel decreto-legge che introduce le Nuove Indicazioni Nazionali (i nuovi programmi) per le scuole elementari e medie a partire dall’anno scolastico 2026-2027. Una Riforma che fa discutere quella del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO). Per questo …

MENTANA – “Latino alle medie, i nostri alunni già lo studiano in maniera ludica” Leggi altro »

SANT’ANGELO ROMANO – “Studiare a memoria? Non siamo pappagalli. Una Riforma da 2”

Latino alle medie, Bibbia alle elementari e scrittura a mano. Sono soltanto alcune delle novità contenute nel decreto-legge che introduce le Nuove Indicazioni Nazionali (i nuovi programmi) per le scuole elementari e medie a partire dall’anno scolastico 2026-2027. Una Riforma che fa discutere quella del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO). Per questo …

SANT’ANGELO ROMANO – “Studiare a memoria? Non siamo pappagalli. Una Riforma da 2” Leggi altro »

MONTEROTONDO - “Il Latino è formativo, ma la Riforma non è valutabile”

Latino alle medie, Bibbia alle elementari e scrittura a mano. Sono soltanto alcune delle novità contenute nel decreto-legge che introduce le Nuove Indicazioni Nazionali (i nuovi programmi) per le scuole elementari e medie a partire dall’anno scolastico 2026-2027. Una Riforma che fa discutere quella del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO). Per questo …

MONTEROTONDO - “Il Latino è formativo, ma la Riforma non è valutabile” Leggi altro »

Latino alle medie, Bibbia alle elementari e scrittura a mano: la scuola si riforma

L’obiettivo è contrastare il cosiddetto “analfabetismo di ritorno”. Un fenomeno per cui il 35% degli italiani tra i 16 e i 65 anni sarebbero incapaci di comprendere una frase scritta in modo breve e semplice. Parte da qui la Riforma della Scuola annunciata dal Governo. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge che introduce …

Latino alle medie, Bibbia alle elementari e scrittura a mano: la scuola si riforma Leggi altro »

GUIDONIA – Tmb riaperto da Gualtieri, il Pd accusa il sindaco Lombardo

In riferimento all’articolo GUIDONIA – Tmb, il sindaco Gualtieri riapre l’impianto rifiuti, dai Consiglieri comunali del Partito Democratico Emanuele Di Silvio, Rosa Nuzzo, Mario Lomuscio e dal Segretario PD Guidonia Montecelio Daniele Bongi, riceviamo e pubblichiamo: “Il Sindaco Lombardo prenda una posizione chiara e definitiva sul TMB di Guidonia Montecelio e esca dall’ambiguità, nel rispetto dei …

GUIDONIA – Tmb riaperto da Gualtieri, il Pd accusa il sindaco Lombardo Leggi altro »

TIVOLI – Sant’Antonio, la festa inizia nella chiesa privata della famiglia Mariotti

A Tivoli è una data che segna due eventi importanti per la città. E’ la festa di Sant’Antonio Abate e l’inizio del Carnevale, una manifestazione inserita perfino nello statuto comunale. Sopra l’ingresso della chiesa di Sant’Antonio Abate in via Domenico Giuliani; sotto, l’interno Tradizioni popolari fortemente radicate nei tiburtini doc e tramandate di generazione in …

TIVOLI – Sant’Antonio, la festa inizia nella chiesa privata della famiglia Mariotti Leggi altro »

GUIDONIA – Bonifica dell’amianto al campo rom, la Lega presenta un’interrogazione

In riferimento all’articolo GUIDONIA – “Al campo rom bonificano l’amianto senza chiudere la scuola”, da Alessandro Messa, capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Guidonia Montecelio, riceviamo e pubblichiamo: “Questa mattina mi è stato segnalato che, all’interno del campo rom dell’Albuccione, alcuni operai con tute di protezione stavano eseguendo una 𝗯𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗺𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼 (forse pure a …

GUIDONIA – Bonifica dell’amianto al campo rom, la Lega presenta un’interrogazione Leggi altro »

GUIDONIA – “Al campo rom bonificano l’amianto senza chiudere la scuola”

E’ possibile bonificare l’amianto a pochi metri da un plesso scolastico aperto? Ma soprattutto: l’esposizione ad eventuali particelle rilasciate rappresenta un pericolo per gli alunni e per il personale scolastico? La bonifica dell’amianto in corso nell’area adiacente alla scuola dove era insediato il campo rom Mirko Vettori, papà di un’alunna della scuola media dell’Albuccione di …

GUIDONIA – “Al campo rom bonificano l’amianto senza chiudere la scuola” Leggi altro »

Fondazione per la Famiglia: il progetto del Movimento Politico Pensiero Popolare Italiano

Oggi, venerdì 17 gennaio, presso I’Hotel Nazionale Montecitorio di Roma, è stata presentata alla Stampa dal Movimento Politico Pensiero Popolare Italiano, una proposta di legge di iniziativa popolare, già depositata in Cassazione il 10 Gennaio ultimo scorso – dopo solo 30 giorni dalla sua costituzione – per istituire la Fondazione per la Famiglia, riforma senza …

Fondazione per la Famiglia: il progetto del Movimento Politico Pensiero Popolare Italiano Leggi altro »