Guidonia – Ordinanza che monitora il consumo dell’alcol, ecco i divieti
Dal 3 luglio è entrata in vigore l’ordinanza del Comune di Guidonia in merito al consumo e alla vendita di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione.
Dal 3 luglio è entrata in vigore l’ordinanza del Comune di Guidonia in merito al consumo e alla vendita di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione.
A Roviano torna La Sagra dei Cuzzi co’ j’ajju. Sabato 28 luglio una giornata all’isnsegna della tradizione proponendo un piatto tipico locale, i cuzzi co’ j’ajju, pasta fresca tradizionalmente fatta a mano con farina di grano tenero, grano duro, granturco e acqua. Anticamente non si aggiungevano uova, che ora invece servono ad amalgamare meglio l’impasto per poi stenderlo con il mattarello (stennaréjjo in rovianese) e ottenere delle strisce di circa 50 cm di lunghezza, 4-5 cm di larghezza e qualche millimetro di spessore.
Fervono i preparativi, a San Martino al Cimino, caratteristica frazione medievale di Viterbo, per “Note di luppolo” la più grande festa della birra artigianale della Tuscia. L’evento, alla quarta edizione, si terrà dal 27 al 29 luglio, ed è curato dalla proloco guidata da Francesco Settimi.
In vista dei Mondiali Juniores di Tampere (Finlandia) in programma la prossima settimana, dal 10 al 15 luglio, la nazionale under 20 di atletica ha scelto Tivoli per il raduno.
Seconda edizione per “OrchestrAzioni urbane” in programma dall’8 al 29 luglio con tanti appuntamenti a Tivoli.
L’appuntamento è fissato per giovedi 5 luglio dalle ore 20.45 in poi per le due finali in programma allo stadio Ottavio Pierangeli di Monterotondo Scalo per l’assegnazione della seconda edizione della “Scalo Real Cup”, tornei di calcio estivo organizzata da Valerio Nardecchia e da Andrea Politanò.
Mercoledi 4 luglio è una data importante nel mondo, è il compleanno degli Stati Uniti d’America, il giorno della dichiarazione d’Indipendenza per festeggiare l’autonomia di tredici colonie dell’Est Coast dalla Gran Bretagna occupante.
Pasta e pane: preferite quelli integrali come in genere i cereali tra cui vanno segnalati orzoe avena perché sono la più importante fonte di beta glucani, una fibra solubile che aiuta a ridurreil colesterolo.
Più legumi: le fibre solubili presenti in essi permettono che il colesterolo non venga assorbitoda parte dell’intestino. Contengono inoltre sostanze benefiche come i flavonoidi, che agisconocontrastando la formazione di coaguli nel sangue.
Intorno alle ore 18 di oggi, martedì 3 luglio, un ciclista è rimasto a terra sulla rotonda di Colle Fiorito di Guidonia, tra via delle Genziane e viale Roma. Sul posto la Municipale di Guidonia. Ancora da accertare la dinamica, sembrerebbe coinvolta una Fiat Punto grigia.
Otto anni di inattività sono un periodo lungo, lunghissimo per qualsiasi sportivo. Il tono muscolare si perde, il metabolismo rallenta e il grasso corporeo torna ad adagiarsi sui fianchi e sull’addome. Ma lo sportivo, quello della vecchia scuola, non vede il baratro della sconfitta, bensì l’opportunità del riscatto. Ed è stato un vero e proprio moto d’orgoglio a spingere Maurizio D’Antonio, preparatore atletico e gestore di una palestra a Monterotondo, a riprendere in mano i bilancieri e a modellare i suoi ormai obsoleti 110kg in 79kg di muscoli d’acciaio.