Tivoli – Barbu Ioana Fontana Gaja – Classe III A – A. Baccelli

Leggere è bello!
Oggi abbiamo deciso di intervistare le due giovani donne che gestiscono la libreria Mondadori di Tivoli, sita in via Palatina. Le due ragazze hanno condiviso, sin da subito, l’ambito progetto di aprire questo nuovo punto vendita superando non poche difficoltà oggettive .Entrambe gestiscono questo ambiente,accogliente ed ordinato,con profonda passione ed amorevolezza. Noi entriamo con grande rispetto in questo spazio che ci piace definire “un luogo dell’anima”.
 

Tivoli – Andrea De Santis e Francesco Nocente – Classe III A – A. Baccelli

Intervista a Guglielmo PistocchiChe bello pattinare a Tivoli!
 
Oggi abbiamo il piacere di porre alcune domande a Guglielmo Pistocchi un campione tiburtino che ha sempre onorato la sua città con i suoi risultati sportivi . Guglielmo ha vinto il suo primo campionato europeo nel 1980 e dal 2006 ha aperto la palestra Maramotti dove tutt’ ora allena ragazzi come noi. È stato lui ad allenare ed a scoprire il grande talento di Danilo Decembrini, quattro volte campione del mondo di pattinaggio artistico a rotelle.

Tivoli – Cipolloni Giorgia e Nechitoi Andreia – Classe III A – A. Baccelli

Intervista a  Max Malatesta, direttore artistico dell’Accademia Beats Generation  “ Inseguite i vostri   sogni”Massimiliano Malatesta ama recitare ed ama condividere questa passione con i più giovani, insegnando loro l’arte della recitazione al Beats Generation. Siamo rimasti molto colpiti dalla sua persona e da come egli tenacemente abbia inseguito i propri sogni. Immedesimandoci nel ruolo di vere e proprie giornaliste, ci siamo recate al Beats proprio per presentarvi l’attività culturale ed artistica che questa Accademia svolge, ormai da anni, nel nostro territorio.

Tivoli – Riveri Sulay – Classe III A – A. Baccelli

Nonna Adelina, “oggi vi racconto la storia”
Adelina Verderosa è un’anziana signora di 92 anni, nata il 3 novembre del 1926. Ha attraversato  gran parte del secolo scorso ed è qui per rispondere ad alcune nostre domande. Vorremmo capire, oltre alle cose già studiate, come si viveva in quell’epoca; in particolare nel periodo che va dal 1939 al 1945 ovvero la Seconda guerra mondiale. Si dice che la Storia è maestra di vita ed oggi,in silenzio,vogliamo ancora imparare.

Tivoli – Chicca Alessandra Pierantoni Erika – Classe III A – A. Baccelli

Sognare e fare per essere felici Intervista al Prof. Maurizio Pastori, musicista e musicologo
Oggi abbiamo avuto il piacere di intervistare il Professor  Maurizio Pastori. Personaggio poliedrico della nostra realtà cittadina. Lavora come docente, ma è anche un esperto musicista e musicologo mostrando particolare interesse  per la storia della nostra musica locale. Dirige, ormai da diversi anni, il coro polifonico “Giovanni Maria Nanino” da lui stesso creato.

Tivoli – Gilda Parravani, Mattia Scarcia – Classe III A – A. Baccelli

Intervista a Don Benedetto un uomo, tanti padri
 
Nel nostro territorio opera, ormai da tanti anni, un sacerdote noto perché ha saputo mettere se stesso al servizio degli altri, in particolare dei giovani: Don Benedetto.  Nato a Camerata, il 6Agosto del 1943, frequentava il villaggio Don Bosco  sin da piccolo. In seguito alla morte del rettore del villaggio, Don Nello, lo stesso parroco che gli aveva fatto conoscere questa realtà, prese lui l’incarico. Da quel giorno, fino ad oggi, Don Benetto si prende cura dei ragazzi e dell’intero villaggio.