Guidonia – A Villanova, torna la festa nazionale della Romania

Domenica 7 dicembre alle 11 in piazza San Giuseppe Artigiano, a Villanova, si celebrerà la Festa nazionale della Romania. Una una giornata dedicataalla musica e ai prodotti tipici. L’iniziativa è organizzata da “Aida Supermercati” di Adrian Nichifor e il programma prevede il concerto dell’orchestra nazionale di musica popolare “Lautarii” diretta dal maestro Nicolae Botgros, un artista molto noto in Patria e in Moldavia. Ospiti d’onore saranno i cantanti Sofia Vicoveanca, Mioara Velicu, Ionica Stan, Ion Paladi, George Lupascu e Sebastian Hauca, oltre al corpo di ballo tradizionale romeno “Dor Calator”.

Monterotondo – Canti tradizionali rumeni con la corale Symbol

Venerdì 5 e sabato 6 a Monterotondo appuntamento i con canti tradizionali della Romania eseguiti dagli artisti della corale Symbol. Venerdì alle 18 il concerto è in programma alle 18 nella Cattedrale. Sabato 6 invece l’evento sarà in programma nella parrocchia Gesù Maestro alle 18.30.All’iniziativa saranno presenti le autorità locali e l’ambasciatrice della Romania in Italia Dana Constantinescu.

Nerola – Domenica 7 dicembre mostra di funghi

Una ricca esposizione di funghi raccolti sul territorio di Nerola e dintorni a cura di due esperti micologi, Giuseppe Carletti e Ada Maria Incollà. Appuntamento per tutti gli appassionati domenica 7 dicembre in piazza San Sebastiano a Nerola nei locali dell’ex frantoio.
Sarà possibile esporre anche i funghi presentati dai visitatori alla mostra.

VIDEO Tivoli – “Unione degli studenti” sfila in corteo contro la riforma della scuola di Renzi

“Noi la riforma non la vogliamo”, e “se ci bloccano il futuro, noi blocchiamo la città”, sono solo alcuni degli slogan che stamattina hanno accompagnato il corteo organizzato da Unione degli studenti di Tivoli e dal Coordinamento studenti Tivoli-Guidonia-Palombara. Centro storico bloccato e negozianti del Corso incuriositi. Una manifestazione organizzata in parallelo con gli studenti di Roma, contro la riforma “Buona scuola” del governo di Matteo Renzi.

Vicovaro – Torna il “Marcantonio Sabellico”, l’evento artistico per promuovere talenti locali

Stagione d’oro per i contributi che il Comune di Vicovaro sta incassando per quanto riguarda le attività culturali. Dopo i finanziamenti annunciati per i progetti intercomunali “Scuola, memoria e tradizioni” e “I suoni dell’Anio”, la Provincia di Roma ha comunicato il finanziamento del progetto “Marcantonio Sabellico” per un totale di 7.280 euro.

Castel Madama – Dal 12 al 14 dicembre la rassegna “Oliolive”

Da venerdì 12 a domenica 14 dicembre il centro storico e le piazze di Castel Madama ospiteranno stand espositivi e gastronomici, spettacoli teatrali per adulti e bambini, balli, convegni, mostre, show comici e tanta musica. Tre giorni per festeggiare le olive e l’olio extravergine con la tredicesima edizione di Oliolive.

Tivoli – Ztl, attivazione dei varchi posticipata al 7 gennaio 2015

L’attivazione dei varchi ztl (zona a traffico limitato) per l’ingresso al centro storico medievale, prevista il 9 dicembre, è stato posticipato al 7 gennaio. A darne notizia, lo staff del sindaco Giuseppe Proietti: “Più tempo ai cittadini per attivare e completare le procedure di rilascio dei permessi”.