Cronaca

Subiaco – Lavori a scuola: installati infissi, ringhiere e cancelli

Sostituzione degli infissi, installazione di canceli d’ingresso e ringhiere. Lavori in corso negli edifici scolastici di piazza Roma a Subiaco dove nel fine settimana, per non intralciare lo svoglimento delle lezioni, gli operai sono al lavoro per la messa in sicurezza dei locali che ospitano le classi elementari, l’asilo e la mensa.

Castelverde – Primo album per i Sebastian Contrario, ora sognano un grande palco

Dalla periferia est di Roma ai palchi di tutta la città, pronti per la grande occasione della vita. Irriverenti, energici e senza peli sulla lingua: i Sebastian Contrario, armati di maschere “alla Groucho Marx”, danno vita ad uno spettacolo che non passa sicuramente inosservato. Ed il loro primo album, “Fedele ritratto del XII secolo”, non sarà da meno. All’anagrafe Davide Ferretti, 28 anni, Cristian Tacconi, 30 anni, Daniele Saulle, 24 anni e Davide Corbellini, 28 anni, i Sebastian Contrario sono quattro amici con la passione per la musica, cresciuti insieme tra Castelverde e Villaggio Prenestino, che hanno deciso di unirsi nel 2007.
 

Tivoli – Tiburtini chiedono asilo politico: in cento firmano al gazebo di Salvini

Sono un centinaio i tiburtini che vogliono richiedere l’asilo politico o la status di rifugiato. Tanti quanti quelli che hanno sottoscritto la petizione ideata dalla Lega Nord di Matteo Salvini e rilanciata a Tivoli dal gruppo capitanato dall’ex consigliere comunale Ettore Tirrò insieme ai volontari del gruppo “Noi con Salvini per Tivoli”.

Guidonia – Aggredisce la madre e le porta via soldi e auto, arrestato un 40enne

Trovata in lacrime ed in uno stato ansioso. Questa l’immagine che si sono trovati davanti gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Tivoli, una volta intervenuti nell’appartamento di una 62enne a Villalba di Guidonia.  Poco prima, il figlio, M.C. di 40 anni, con una inarrestabile violenza verbale, l’aveva aggredita e minacciata di morte per farsi consegnare una somma di 150 euro e, avuto quanto preteso, usciva di casa appropriandosi anche dell’autovettura di proprietà della madre.

Roviano – Giornate del Libro, un concorso per realizzare il logo dell’evento

Un concorso per la realizzazione del “logo” e del titolo da dare alle Giornate del Libro che verranno promosse e organizzate nei prossimi anni ogni 9 maggio in occasione, cioè, della Giornata mondiale del Libro. E’ questa la finalità dell’iniziativa presa dall’amministrazione comunale di Roviano d’intesa con la biblioteca comunale, riservando il concorso a tutti gli alunni iscritti nella scuola Primaria e Secondaria di I grado del paese.

Tor Vergata – Lunedì nero al pronto soccorso, pazienti in barella anche per 16 ore

Cinque ambulanze bloccate e picchi di 126 pazienti: è stato questo il “lunedì nero” del pronto soccorso di Tor Vergata. Tra il pomeriggio e la sera del 13 aprile, il personale ha assistito ad un vero e proprio ‘boom’ di codici verdi e gialli nella principale struttura ospedaliera del municipio VI romano. Vittime di questa gestione della sanità pubblica, non solo i pazienti, ma lo stesso personale medico, costretto a lavorare nel caos: “Non ci sono abbastanza posti letto – commentano –. Tra un taglio e l’altro, lavorare qui è diventato un incubo”. Le lamentele arrivano anche da parte dei familiari: “Mia madre è arrivata lunedì verso le 17.30, le hanno dato il codice giallo – racconta R.B., seduto nella sala d’attesa –. È stata sulla lettiga fino alle 9.30 di martedì. L’ambulanza è dovuta restare qui fuori per tutto il tempo, senza barella non possono muoversi”. Intanto monta la polemica contro la nuova ‘Casa della Salute’, sita ad appena un chilometro dal pronto soccorso.
 

Subiaco – Bilancio partecipato 2015, vince il progetto della banda musicale

Si è concluso ieri sera, domenica 12 aprile, lo spoglio per il bilancio partecipato 2014-2015. Una grande adesione che ha visto quasi 3mila cittadini recarsi ai seggi istituiti nella sala consiliare del Comune di Subiaco, per esprimere la preferenza ad uno dei nove progetti in gara presentati della cittadinanza. A vincere, il progetto “Casa della musica – Banda musicale cittadina & studio di registrazione”, il più votato con 726 preferenze.

Fonte Nuova – Grandi assenti al tavolo dei sindaci, Cannella: “Superare le ideologie politiche”

Il tavolo di confronto tra sindaci indetto dal primo cittadino di Fonte Nuova, Fabio Cannella, per trattare la questione ambientale intorno alla discarica dell’Inviolata, è andato deserto. I grandi assenti sono stati il sindaco di Tivoli, Giuseppe Proietti, quello di Monterotondo, Mauro Alessandri, e, in particolare Eligio Rubeis di Guidonia Montecelio. “Trovo singolare queste assenze, soprattutto di Proietti che si è speso fortemente per la questione della raccolta differenziata e da cui ci saremmo aspettati la partecipazione e l’interessamento in una situazione che coinvolge quasi interamente l’area del nord est romano”, commenta Cannella.

Ponte di Nona – Roghi tossici da Salone, si brucia anche con il presidio dei vigili

Si brucia ancora a Salone. Si brucia anche se, a pochi metri di distanza, all’ingresso del campo nomadi, ci sono ben due pattuglie dei vigili urbani. Si brucia in barba ai controlli, e alle promesse che il Campidoglio ha fatto ai residenti decine di volte. Si bruciano rifiuti, alzando una colonna di fumo nero alla diossina che fa male alla salute. Si brucia, ancora. (foto di  Bruno Foresti, presidente del comitato di quartiere Nuova Ponte di Nona)