Cronaca

Monterotondo – Grave incidente in via delle Fornaci

Risolto l’incidente in via delle Fornaci. Viabilità riaperta e mezzi rimossi
 

 
Gravissimo incidente su via delle Fornaci a Monterotondo. I mezzi coinvolti sono tre. Sul posto sono intervenuti un’eliambulanza che si è levata in volo dalla base di via Salaria, mezzi del 118 e dei carabinieri.

Tivoli – Doni e spettacolo con le bolle di sapone al reparto di pediatria

L’obbiettivo era quello di regalare un sorriso ai bambini malati del reparto di pediatria del San Giovanni Evangelista di Tivoli. Come dono un televisore acquistato con le donazioni di molti tiburtini che hanno potuto aderire alla raccolta fondi grazie al gruppo su Facebook “Vendo tutto x tutti x Tivoli”, e ai due fondatori, Vincenzo Bitocchi e Dante Crocchianti , che hanno pensato a questo “entusiasmante regalo di Pasqua”.

Mentana e Sant’Angelo Romano: sequestrate 21 auto senza assicurazione

Controlli a tappeto contro i veicoli che circolano senza copertura assicurativa. La Polizia locale di Mentana e Sant’Angelo Romano dall’inizio dell’anno ha sequestrato ben 21 automobili trovate senza assicurazioni. In pratica un sequestro ogni quattro giorni con altrettanti verbali redatti e notificati ai trasgressori.

Bellegra – A Pasquetta la festa per il gemellaggio con i tedeschi di Hilchenbach

Gemellaggio di Pasquetta per Bellegra che lunedì 6 aprile ha celebrato il patto d’amicizia con la città tedesca di Hilchenbach. Alla cerimonia presenti il sindaco di Bellegra Domenico Moselli e una delegazione della cittadini di Hilchenbach, cittadina di 16 mila abitanti della Renania Settentrionale guidata dal sindaco, Hans-Peter Hasenstab.

Monterotondo – Servizio civile nella casa famiglia, iscrizioni fino al 23 aprile

Sono aperte le candidature per effettuare il servizio civile presso la casa famiglia “Primavera 86” di Monterotondo gestita dall’omonima associazione.Un progetto attraverso il quale i volontari contribuiranno alla realizzazione di attività fisico – riabilitativo, didattico-ricreative e saranno impegnati nella gestione della struttura che ospita persone con disabilità.

Liste di attesa Asl RmG, 8000 all’anno non si presentano a visita

Chi deve svolgere controlli sanitari urgenti ha la priorità. Due le parole d’ordine della Asl RmG alla base del grande lavoro per l’abbattimento delle liste di attesa: prioritarizzazione delle richieste e contemporanea riorganizzazione delle agende Cup. Il tutto per offrire la giusta risposta ai cittadini. Il protocollo per il nuovo sistema di prenotazione è già attivo e si stanno concludendo gli incontri in Regione.