Cronaca

Emergenza scuole a Ponte di Nona: effettuato il trasloco Muggia-Gastinelli

Trasloco fatto. Dall’anno scolastoco 2014-2015 i bambini delle elementari siederanno ai banchi della scuola di via Gastinelli, mentre quelli delle medie troveranno posto in quella di piazza Muggia. Una “inversione” di plessi molto attesa dalle famiglie di Nuova Ponte di Nona e che garantirà posti “per tutti” per almeno due anni, visto che la nuova struttura destinata alle elementari è più grande. “Finchè non ho visto fisicamente il trasloco non ci volevo credere – dice Chiara Del Guerra, una delle mamme più combattive del quartiere mercoledì durante l’ultima fase dello spostamento aule -, proprio perchè era una decisione attesa da tempo”.

Tivoli – Rivoluzione Asa, il sindaco mette al comando l’esperto dei rifiuti Francesco Girardi

Al suo attivo, tra le altre cose, ha l’esperienza da consulente dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Capannori, centro toscano salito alla ribalta come paese modello nella strategia “rifiuti zero”. E’ l’ingegnere Francesco Girardi, nominato dal sindaco Giuseppe Proietti amministratore unico di Tivoli Spa. A lui l’incarico di attuare a Tivoli una vera e propria rivoluzione per quello che riguarda la raccolta e lo smaltimento dell’immondizia, con strada obbligata ovviamente per un porta a porta spinto.

Guidonia – Sequestro cantiere Tmb all’Inviolata, esultano i 5 Stelle

La notizia del sequestro dell’area all’Inviolata dove dovrebbe sorgere l’impianto Tmb è stata accolta con grande soddisfazione dagli esponenti del Movimento 5 Stelle di Guidonia Montecelio. Il sequestro, disposto dalla Procura di Tivoli ed operato dal Nucleo investigativo provinciale di Polizia ambientale e Corpo Forestale di Roma apre a nuovi scenari sul futuro di un progetto ambizioso come quello dell’impianto Tmb.

Tivoli – Dalla Regione mezzo milione per servizi pubblici e infrastrutture

Oltre mezzo milione di euro di finanziamenti della Regione Lazio al comune di Tivoli nel triennio 2014-2016. E’ quanto prevede la delibera approvata martedì 5 agosto dalla Giunta Zingaretti nell’ultima seduta prima della pausa estiva. Risorse stanziate nell’ambito della ripartizione del fondo di riequilibrio istituito con la legge 147/2014.