Cronaca

Ponte di Nona – Inseguimento con sparatoria. Presi due rapinatori di Rolex

Un inseguimento con sparatoria si è consumato stamattina a Nuova Ponte di Nona. Sotto gli occhi increduli e spaventati di passanti e commercianti. I due giovani pregiudicati napoletani, S. C. di anni 27 e Z. S. di anni 26, del quartiere Sanità sono stati arrestati dopo il furto di un prezioso orologio ai danni di un donna, violentemente strattonata, all’Eur. 

Monterotondo – Via Nomentum-Eretum, un successo l’apertura straordinaria

Una giornata alla scoperta dell’area archeologica di via Nomentum-Eretum. L’occasione è stata l’apertura straordinaria del sito archeologico di domenica 21 settembre, quando in località Tor Mancina, a Monterotondo, i visitatori hanno potuto ammirare i reperti seguendo una rappresentazione teatrale con la partecipazione della Coop Ricreazione e l’esibizione della Legio Secunda Parthica Severiana.

Vallepietra – Sabato 27 giornata dedicata a prodotti tipici e turismo

Scoperta delle peculiarità agricole ed artigianali; interventi di recupero e valorizzazione di spazi urbani; sviluppo del turismo, attraverso la creazione di strutture ricettive.Questi i tre momenti che caratterizzeranno la giornata di sabato 27 settembre a Vallepietra, secondo il programma predisposto al riguardo dal Parco dei Monti Simbruini, del quale anche il comune di Vallepietra è parte.

Mentana – Domenica 28 a Casali serata benifica per aiutare l’amico Lucio

Una serata di beneficenza per l’amico Lucio che sta affrontando importanti e costose cure mediche. E’ quella organizzata dal Comitato per Casali insieme al centro anziani di Casali. Appuntamento domenica 28 settembre alle ore 20.Il ricavato andrà interamente devoluto in beneficenza, per sostenere, almeno in parte, le costose cure mediche.

Sant’Angelo Romano – Il dialetto come recupero delle radici culturali

Una notevole partecipazione di pubblico ha accompagnato, lo scorso sabato 20 settembre nella sala del Centro anziani di Sant’Angelo Romano, l’illustrazione dell’Itinerario dialettale, storico-artistico nel centro storico del paese, un progetto che punta al recupero delle tradizioni locali anche attraverso la conservazione e l’utilizzo del dialetto.

Fiano Romano – Discarica Magliano, la protesta arriva in Conferenza dei Sindaci

Lo scenario è stato quello della riunione della Conferenza dei Sindaci dell’area Tiberina, Flaminia e Cassia. E’ stato qui che è arrivata la protesta contro il progetto di riclassificazione della discarica di Magliano Romano, che da inerti potrebbe essere destinata ad ospitare rifiuti speciali non pericolosi.La Conferenza, indetta in via straordinaria dal sindaco di Fiano Romano, Ottorino Ferilli, ha visto la partecipazione di numerosi sindaci, rappresentanti della società Idea 4 Srl e membri del comitato “No discarica”.