Cronaca

Ponte di Nona – La “lista nera” delle materne in VI municipio: mille bambini sono fuori

Sono più di mille i bambini rimasti fuori dalle graduatorie per le materne pubbliche e in lista di attesa. Ecco elencato in un documento (in alto) la situazione suddivisa per territori. E fa davvero impressione vedere che solo a Ponte di Nona sono 520. Un dramma che dall’anno scolastico 2014-2015 si spinge, inevitabilmenrte, al futuro e alla scuola dell’obbligo.

Tivoli – Sabato Villa d’Este e Villa Adriana ad un euro fino a mezzanotte. La lista dei musei a Roma

Occasione da non perdere sabato 20 settembre con le aperture straordinarie fino a mezzanotte di Villa Adriana e Villa d’Este. L’iniziativa rientra in occasione nella 31esima edizione delle Giornate Europee del Patrimonio grazie alla quale, i principali musei, monumenti e aree archeologiche saranno aperti al pubblico fino alle 24 al costo simbolico di 1 euro.

Tivoli – L’Arci in stato di abbandono. Ora spunta anche una discarica di amianto

L’Arci resta bloccato tra disservizi e degrado. Una situazione divenuta ormai insostenibile con i residenti sul piede di guerra. I problemi, descritti in parte anche nel video reportage pubblicato su Tiburno.tv lo scorso novembre (vedi sotto), sono ormai tristemente noti anche alla nuova amministrazione tiburtina che, dopo diverse segnalazioni, lo scorso luglio ha incontrato il direttivo del comitato di quartiere per tracciare una linea guida di interventi. Una lunga lista di richieste a cui però la squadra del sindaco Proietti non ha ancora dato risposta. Nemmeno riguardo le intenzioni.

Setteville – Alla Festa patronale scontro tra bande di quartiere e spedizione punitiva

La scintilla è scoppiata in piazza Trilussa, ma le “fiamme” sono arrivate fino a largo Trieste. La festa patronale di Setteville è stata macchiata da uno scontro tra due bande rivali, una del posto e l’altra di Villalba. Giovedì a mezzanotte, il primo scontro: schiaffi, pugni, calci e colpi di casco tra una ventina di …

Setteville – Alla Festa patronale scontro tra bande di quartiere e spedizione punitiva Leggi altro »

Sabina – Op Latium si prepara alla battaglia contro il batterio killer degli ulivi

Casi ancora non ce ne sono stati, ma mai come in questo caso vale il detto prevenire è meglio che curare. L’Op Latium, l’organizzazione di produttori olivicoli della Sabina, in collaborazione con la Regione Lazio ha avviato una campagna di monitoraggio e controllo della diffusione di Xylella fastidiosa, il batterio che ha causato il rapido disseccamento degli olivi in Puglia creando danni ingenti all’agricoltura locale.