Cronaca

Cervara di Roma – Al via scambi culturali con l’Accadema delle Arti della Cina

Ambiziosi progetti artistici di livello internazionale a Cervara di Roma, nell’ambito delle periodiche iniziative finalizzate a promuovere la maggiore conoscenza a carattere storico, culturale, artistico e ambientale del paese della Valle dell’Aniene, definito dal poeta spagnolo Rafael Alberti “una scultura nel cielo, che al cielo volerebbe se l’aria la sostenesse”.

LA FOTOGRAFIA Setteville – Pino pericolante davanti l’ingresso della scuola

Un pino pericolante davanti all’ingresso della scuola media “Garibaldi” di Setteville, in via Todini, minaccia l’incolumità dei ragazzi e del personale. A denunciarlo è il nuovo dirigente scolastico, Giovanni Rosso, che, nel corso di un sopralluogo presso i locali e le aree verdi dell’Istituto, ha rilevato il problema e lo prontamente segnalato agli uffici competenti …

LA FOTOGRAFIA Setteville – Pino pericolante davanti l’ingresso della scuola Leggi altro »

Tivoli – “Tiburtina strada killer”, interrogazione in Regione

Si torna a parlare delle criticità della Tiburtina, ed in particolare dell’asfalto dissestato e dell’illuminazione carente in alcuni tratti che rendono la via alle porte di Tivoli tra le più pericolose. A denunciare i problemi della viabilità è il consigliere regionale Fabrizio Santori, membro della commissione Mobilità, che ha presentato un’interrogazione urgente in Regione per chiedere interventi per la messa in sicurezza della trafficata arteria.

Simbruini – Tre giorni dedicati alla raccolta dei rifiuti

Tre giornate ecologiche dedicate alla raccolta e allontanamento dei rifiuti, accumulati e abbandonati nelle aree di sosta e nei prati durante il periodo estivo nei 30mila ettari del suo territorio, riservando particolare attenzione alle situazioni di degrado ambientale esistenti lungo le sponde dei fiumi Simbrivio e Aniene.

Roma Est – Bonificata l’area della stazione di Rebibbia. Quanto durerà?

Dopo numerose segnalazioni e solleciti da parte di cittadini e pendolari che denunciavano degrado e incuria alla stazione della metropolitana di Rebibbia, stamattina il presidente del municipio Emiliano Sciacia, accompagnato dagli operatori, hanno ripristinato il decoro a tutta la zona. Sperando che duri.

L’addio di Fonte Nuova a Gino Giardi, presidente della Protezione Civile

Si è spento mercoledì 3 settembre a causa di un’aneurisma Gino Giardi. Presidente della Protezione Civile di Fonte Nuova ed ex vicesindaco di Mentana, era conosciuto per la sua moralità e fermezza. Lascia moglie e tre figli. I suoi funerali si svolgeranno venerdì 5 settembre alle ore 15 presso la chiesa Gesù Maestro di Tor Lupara.