Cronaca

Tivoli – Nathan: Proietti trova il punto debole. Verifica in corso del Mibac

Si punta tutto sulla situazione idrogeologica e paesaggistica dell’area. Il Sindaco di Tivoli, Giuseppe Proietti, sembra aver trovato la “chiave” per mettere la parola “fine” all’intricata vicenda della lottizzazione Nathan. Il complesso residenziale che il gruppo Impreme, guidato da Barbara Mezzaroma, vorrebbe costruire a poche centinaia di metri da Villa Adriana. Come promesso, una volta …

Tivoli – Nathan: Proietti trova il punto debole. Verifica in corso del Mibac Leggi altro »

Agosta – Comunità montana, lunedì il Consiglio sui Bilanci

Ordine del giorno costituito da undici punti, quello che caratterizzerà la riunione del Consiglio della Comunità Montana dell’Aniene, convocato per lunedì 28 luglio 2014, ore 16, presso la sede dell’Ente a Madonna della Pace.Si inizierà con la convalida dei consiglieri neo – eletti, per passare alla lettura ed approvazione dei verbali della seduta precedente. I …

Agosta – Comunità montana, lunedì il Consiglio sui Bilanci Leggi altro »

Subiaco – “Manca Chirurgia, il Piano per l’ospedale non va bene”. E’ scontro tra Comune e Regione

“Il Piano operativo per l’ospedale Angelucci, così come reso noto dalla Regione Lazio, è irricevibile per due ragioni essenziali, cioè la mancanza dell’attività chirurgica ordinaria, essendo nella bozza di Piano prevista solo in day surgery, e di una previsione esplicita della presenza dell’attività di rianimazione o, quantomeno, del rianimatore h24″.E’ quanto sostenuto dal sindaco di …

Subiaco – “Manca Chirurgia, il Piano per l’ospedale non va bene”. E’ scontro tra Comune e Regione Leggi altro »

Guidonia – Inviolata, Cerroni riapre il cantiere per il Tmb. Il Comune aveva ragione, il Mibac torto

“Decorsi i 90 giorni di sospensione dei lavori decisi con ordinanza dal ministero dei Beni culturali e ambientali, la società Colari Ambiente srl, che fa capo a Manlio Cerroni, ha riaperto i cantieri per la realizzazione dell’impianto di Trattamento meccanico biologico in località Inviolata”. E’ quanto diffuso in una nota del Comune di Guidonia Montecelio. …

Guidonia – Inviolata, Cerroni riapre il cantiere per il Tmb. Il Comune aveva ragione, il Mibac torto Leggi altro »

Monterotondo – “Mi consiglia uno shampoo per mia moglie?” E le ruba il cellulare

Una mattinata di lavoro come tante per Giulia e Cristina, due parrucchiere dell’Hair G Style di Monterotondo, lo scorso venerdì 11 luglio. Tutto normale fin quando un uomo sulla cinquantina, in maglia bianca e jeans scuri, è entrato nel negozio di viale Mazzini 52 con il pretesto di chiedere alcuni consigli per uno shampoo ed …

Monterotondo – “Mi consiglia uno shampoo per mia moglie?” E le ruba il cellulare Leggi altro »

Tivoli – Partecipate: bagarre in consiglio e l’opposizione lascia l’aula

Una seduta consiliare particolarmente animata quella che si è svolta oggi a Palazzo San Bernardino. Ed era del tutto prevedibile visto che “sul piatto” c’era, tra gli altri punti in programma, la deliberazione della mozione sugli indirizzi per la gestione delle partecipate che, facendo riferimento all’ex articolo 38 dello statuto comunale, da delega al Sindaco. …

Tivoli – Partecipate: bagarre in consiglio e l’opposizione lascia l’aula Leggi altro »

Albuccione e Tivoli Terme – Troppo arsenico, scatta il divieto di utilizzare l’acqua

“Tetracloroetilene in concentrazione doppia rispetto al limite di legge e arsenico di molto superiore il livello di potabilità nell’acqua di falda. Il primo è un inquinante, nocivo per la salute pubblica, un composto chimico presente nei solventi utilizzati dall’industria, il secondo può invece trovarsi naturalmente nei terreni. Le concentrazioni anomale – fanno sapere dal Comune …

Albuccione e Tivoli Terme – Troppo arsenico, scatta il divieto di utilizzare l’acqua Leggi altro »

I rom bruciano rame e rifiuti. Il Barco e Villalba muoiono intossicati dalla puzza

Colonne di fumo, odore acre, aria irrespirabile. Va avanti così da oltre un anno nella zona industriale del Barco, a Tivoli Terme.Al calar del sole l’area compresa tra via Consolini e via Cesurni e quella di Stacchini – entrambe residenza ufficiale di centinaia di rom – diventa un inceneritore a cielo aperto di materiali non …

I rom bruciano rame e rifiuti. Il Barco e Villalba muoiono intossicati dalla puzza Leggi altro »

Lucretili – I giovani del gruppo parrocchiale alla scoperta del Parco

Mercoledì 23 luglio il Servizio Educazione Ambientale, ha accompagnato le ragazze e i ragazzi del gruppo parrocchiale di Pomezia lungo il sentiero 309 che percorre le pendici di Monte Pendente e arriva fino a Cima Casarene, nei pressi di Scandriglia.“I versi del Cantico delle Creature scolpiti sulla pietra presente sotto la croce del Monte recitano: …

Lucretili – I giovani del gruppo parrocchiale alla scoperta del Parco Leggi altro »

A24 – Una nuova autostrada per Roma, i progetti vincitori dei futuri architetti

Una nuova autostrada per entrare a Roma. E’ stato questo l’obiettivo del concorso a cui hanno partecipato gli studenti di Architettura di Pescara. Idee e progetti che sono stati premiati mercoledì 16 luglio, presso il dipartimento di Architettura dell’Ateneo di Pescara, in occasione della fase conclusiva del contest Unidea, indetto dall’Università degli Studi D’Annunzio, da …

A24 – Una nuova autostrada per Roma, i progetti vincitori dei futuri architetti Leggi altro »