Cronaca

Monterotondo – Nuova pista d’allenamento al parco don Puglisi. Domani l’inaugurazione

Tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo circuito d’allenamento runners al parco don Puglisi allo Scalo. Domani sabato 29 marzo, alle ore 10.30, primo giro di corsa sul pistino (libero e aperto a tutti), alla presenza tra gli altri dell’assessore allo sport (e atleta olimpionica) Alessia Pieretti.  Proprio l’assessore presenta la nuova pista: “Si tratta di un …

Monterotondo – Nuova pista d’allenamento al parco don Puglisi. Domani l’inaugurazione Leggi altro »

VIDEO Rubano tutto e lasciano le feci sui banchi e nelle scarpe dei bambini. Prese d’assalto le scuole di Ponte di Nona

In due mesi ben quindici furti nelle scuole del quartiere di Ponte di Nona. E i ladri non si limitano a portare via computer e depredare distributori di merendine e frigoriferi, ma come segno di sfregio totale hanno lasciato escrementi sui banchi delle aule dove i bambini fanno lezione e persino dentro le scarpe di ginnastica lasciate in palestra dai piccoli alunni.

VIDEO Fiano Romano – Al Palazzetto la giunga degli animali esotici. Migliaia di visitatori alla Fiera di ragni, serpenti e insetti

Dal geco leopardato al pitone albino, e poi ancora decine di esemplari di tartarughe, ragni e insetti di ogni specie. La fiera internazionale “I love reptiles” che si è tenuta lo scorso fine settimana al Palazzetto dello Sport di Fiano Romano, ha saputo ospitare una tale varietà di animali esotici tanto da richiamare l’attenzione e la curiosità di migliaia di visitatori in due giorni.

Mentana – Lavori non fatti e appalto scaduto. Così muore la biblioteca

Lavori che non partono, eventi che non si possono organizzare e la cooperativa che gestiva le iniziative non c’è più. E’ il quadro che emerge della biblioteca comunale di vicolo Crescenzio a Mentana. Da qualche mese è tornata ad essere una semplice sala lettura, nonostante le grandi potenzialità del palazzo d’epoca che la ospita, i …

Mentana – Lavori non fatti e appalto scaduto. Così muore la biblioteca Leggi altro »

Furti di rame: la ferrovia Roma-Tivoli la più colpita dai ladri. In due mesi sparite 7 tonnellate di oro rosso

Pimato negativo per la linea ferroviaria Roma-Tivoli, la tratta maggiormente presa di mira dai ladri di rame “al lavoro” lungo i binari e nei pressi dei cantieri.Solo nei primi due mesi del 2014 sono state portate via oltre 3 tonnellate di “oro rosso” con danni ingenti sia per il servizio di trasporto e sia disagi …

Furti di rame: la ferrovia Roma-Tivoli la più colpita dai ladri. In due mesi sparite 7 tonnellate di oro rosso Leggi altro »

Monterotondo – Ospedale, riparato il macchinario per le lastre

Dal tardo pomeriggio di giovedì 27 marzo è stato sistemato il guasto al macchinario per le lastre dell’ospedale Santissimo Gonfalone di Monterotondo. Dopo i disagi che si sono registrati dalla giornata di lunedì 24 marzo una buona notizia per gli utenti del nosocomio eretino.

Subiaco – In piazza Pelliccia arriva il distributore d’acqua

Acqua potabile liscia e gassata in bottiglia, quasi a costo zero (€ 0.05 al litro), a disposizione di chi intenda usufruirne da domani, sabato 29 marzo, a Subiaco. Alle ore 11 verrà inaugurato in Piazza Pelliccia un impianto automatico di distribuzione di acqua denominato “Fontana di Subiaco”, realizzato dal Comune in collaborazione con la società Water …

Subiaco – In piazza Pelliccia arriva il distributore d’acqua Leggi altro »

Guidonia – Tornano i socialisti. Giancarlo Amante referente di Convergenza

Giancarlo Amante è il nuovo referente di Convergenza Socialista a Guidonia. Il compito di Amante sarà quello di costituire un rilevante gruppo locale di CS a Guidonia e di guidare la sezione locale nell’azione politica a stretto contatto con la cittadinanza.“Sono onorato di questo compito – ha esordito Amante – e farò il possibile per …

Guidonia – Tornano i socialisti. Giancarlo Amante referente di Convergenza Leggi altro »

Guidonia – Sabato un’ora di buio: il Comune aderisce a “Earth hour” del Wwf

Oltre quattromila candele distribuite nelle scuole elementari per educare al risparmio energetico. Il Comune di Guidonia ha aderito ad “Earth hour 2014”, la manifestazione del Wwf che prevede per sabato 29 marzo dalle 20.30 alle 21.30 un’ora di sensibilizzazione al risparmio energetico. Per l’occasione saranno spente le luci che illuminano tre siti: Palazzo Guidoni a …

Guidonia – Sabato un’ora di buio: il Comune aderisce a “Earth hour” del Wwf Leggi altro »