Cronaca

LA FOTOGRAFIA – Villanova – Cotral, la fermata fantasma per bus e pendolari

  Un cartello sbiadito, praticamente illegibile, e tra l’altro affisso sul tronco di uno dei pini che costeggia la Maremmana. E’ così che viene indicata la fermata degli autobus Cotral nel cuore di Villanova. Altro che mancanza di pensilina e panchine, qui i pendolari hanno da lamentarsi anche per il minimo indispensabile.

LA FOTOGRAFIA Tivoli – Al lavoro per pulire il quartiere, spuntano decine di siringhe usate

Tra i rifiuti e le erbacce spuntano fuori decine di siringhe usate e abbandonate. La scoperta l’hanno fatta i volontari dell’associazione Rione San Paolo, presieduta da Gabriele Terralavoro, durante i lavori di pulizia e riqualificazione del quartiere. Un’opera del tutto gratuita che un gruppo di residenti sta portando avanti contro il degrado in cui versa …

LA FOTOGRAFIA Tivoli – Al lavoro per pulire il quartiere, spuntano decine di siringhe usate Leggi altro »

A casa di… Patrizia De Luca

Occhi di un azzurro intenso e una gestualità particolare, affascinante. Patrizia De Luca, 51 anni, titolare del negozio Melmobili di Monterotondo è sposata con Giampiero Mancini, dipendente Alitalia ora in pensione, e madre di due figli, Melania e Valerio, rispettivamente 29 e 24 anni. Si descrive come riservata, leale, ma soprattutto positiva. “Non mi lascio …

A casa di… Patrizia De Luca Leggi altro »

VIDEO Sanità – Blitz dei parlamentari 5 Stelle nei pronto soccorso del Lazio

Sotto l’ashtag #m5soccorso, consiglieri regionali e parlamentari del movimento cinque stelle hanno effettuato dei sopralluoghi in alcuni ospedali del Lazio. Nel mirino, il funzionamento soprattutto dei pronto soccorso. Un’iniziativa nata sotto la spinta delle numerose segnalazioni raccolte nelle ultime settimane da cittadini ed elettori. Divisi in sette gruppi hanno quindi ispezionato 27 strutture ospedaliere per …

VIDEO Sanità – Blitz dei parlamentari 5 Stelle nei pronto soccorso del Lazio Leggi altro »

Subiaco – Il Consiglio comunale approva il Piano di Protezione civile

Via libera del Consiglio comunale di Subiaco, presieduto da Claudia Di Pasquali, al Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile. Si tratta dello strumento con il quale l’amministrazione comunale si prefigge di fronteggiare e gestire le emergenze, che possono verificarsi nel territorio comunale in caso di eventi naturali e umani tali da comportare rischi per …

Subiaco – Il Consiglio comunale approva il Piano di Protezione civile Leggi altro »

Monterotondo – Cade mentre taglia la legna. Sabato 18 i funerali di Adriano Rota

Si terranno sabato 18 gennaio alle 14.30 presso la chiesa di Santa Maria Maddalena di Monterotondo, i funerali di Adriano Rota, il 52enne volontario della protezione civile morto sabato 11 gennaio dopo una caduta mentre stava tagliando la legna. E’ caduto da tre metri d’altezza mentre tagliava la legna da un albero abbattuto, sbattendo violentemente …

Monterotondo – Cade mentre taglia la legna. Sabato 18 i funerali di Adriano Rota Leggi altro »

Guidonia – Uno sportello per aiutare ad ottenere fondi regionali per soggetti in difficoltà

Estendere le possibilità di accedere a forme diverse di credito. Da oggi sarà realtà a Guidonia Montecelio, dove è stato formalizzato un protocollo d’intesa con il Claai Lazio (Libera associazione laziale artigiani). Un accordo già raggiunto con la delibera di Giunta 196 del 2013 che riconosceva al Claai il ruolo di operatore territoriale al quale …

Guidonia – Uno sportello per aiutare ad ottenere fondi regionali per soggetti in difficoltà Leggi altro »

Subiaco – Grazie alla Caritas nel 2013 effettuati 1260 controlli sanitari

E’ un bilancio molto positivo, quello riguardante l’attività svolta nel 2013 dalla Caritas parrocchiale di Subiaco nel settore della sanità: una iniziativa realizzata dal compianto suo presidente Gilberto Ferzioli, unitamente all’ Associazione Donatori Banca del Sangue, al Telefono Amico ed all’Azione Cattolica.Da gennaio a dicembre sono state complessivamente 1.260 le persone, che il lunedì di …

Subiaco – Grazie alla Caritas nel 2013 effettuati 1260 controlli sanitari Leggi altro »