Economia

La ripresa che non parte: il rimbalzo solo in estate

Numeri e previsioni imperversano, sulla ripresa che non c’è, che non permette alla crescita economica quell’atteso rimbalzo che, secondo il Centro Studi della Confindustria, avverrà solo nel terzo trimestre del 2021, in estate. E tutti aspettano, così si fa quando dopo la brutta stagione, sale la voglia di mare. Ma al contrario di questa aspettativa …

La ripresa che non parte: il rimbalzo solo in estate Leggi altro »

Amazon Confronto

Amazon e sindacati a confronto a livello nazionale

Per avviare un confronto proficuo tra lavoratori e azienda, come già annunciato alla fine del 2020, il 29 gennaio si è svolto il programmato secondo incontro a livello nazionale tra Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, le sigle sindacali che rappresentano i lavoratori, e Amazon Logistica Italia, assistita da Conftrasporti. All’ordine del giorno: qualificare i rapporti …

Amazon e sindacati a confronto a livello nazionale Leggi altro »

Fmi

L’Italia che non cresce: il Pil aumenta solo del 3% (per il Fmi)

Il Fondo Monetario Internazionale (Fmi), durante il World Economic Forum che si sta svolgendo virtualmente, fa qualche sconto all’Italia, ma non è assolutamente positivo: infatti ridimensiona al 3% il rimbalzo del Pil italiano per quest’anno. A ottobre invece la stima era stata del 5,2%, insomma due punti in meno rispetto alle previsioni, e addirittura meno …

L’Italia che non cresce: il Pil aumenta solo del 3% (per il Fmi) Leggi altro »

Dalla Regione 2 Mln per Radio, Tv, testate cartacee e on line

Per ottenere il contributo si dovrà aver subìto un calo del fatturato di almeno il 30% nel secondo trimestre del 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. I requisiti potranno essere autocertificati, il bando aprirà il prossimo 10 febbraio. Orneli: “Modalità semplici di accesso; disponibili anche un tutorial realizzato da LazioCrea e un servizio di …

Dalla Regione 2 Mln per Radio, Tv, testate cartacee e on line Leggi altro »

L’olio della Sabina in pole position al Concorso Nazionale Oleari

Al prestigioso Concorso Nazionale Oleario “Ramoscello d’Oro 2021” il Lazio ha meritatamente conquistato la leadership, con ventinove oli extravergini d’oliva di qualità. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Nazionale “Città delle Ciliegie” in collaborazione con ANDMI Associazione Direttori di Mercati all’Ingrosso e con il Comune di Celleno al quale hanno dato il patrocinio i Comuni di Chiusa …

L’olio della Sabina in pole position al Concorso Nazionale Oleari Leggi altro »

Davos

Il mondo virtuale a Davos e la disuguaglianza reale ovunque

  Nessuno ha voluto rinunciare al World Economic Forum di Davos, la cittadina svizzera che ogni anno accoglie esperti a parlare di economia. Stavolta è tutto virtuale, per via del Covid, invitato speciale anche se non certo richiesto. Mentre la presidente della Bce Christine Lagarde sottolinea che questo sarà comunque l’anno della ripresa (se ne …

Il mondo virtuale a Davos e la disuguaglianza reale ovunque Leggi altro »

Inps

Oltre 33 i miliardi erogati dall’Inps a famiglie e aziende

Nei lunghissimi 10 mesi della pandemia, sono stati erogati dall’Inps 33,5 miliardi a supporto delle attività economiche e delle famiglie, con sostegni che hanno interessato circa 15 milioni di beneficiari. Per la cassa integrazione sono state autorizzate oltre 4 miliardi di ore per oltre 19 mld di euro, coprendo 3,5 milioni di beneficiari con pagamento …

Oltre 33 i miliardi erogati dall’Inps a famiglie e aziende Leggi altro »

UE

Debito dell’Italia: il più alto della Ue dopo la Grecia

Debito dell’Italia, ne parla anche l’Eurostat, a proposito del terzo trimestre del 2020, in riferimento ai paesi della Ue. Per l’Ufficio Statistico dell’Unione Europea, che registra il nostro rapporto tra debito pubblico e Pil, al 154,2%, questo valore è il più alto rispetto a tutta la Ue. Peggio fa solo la Grecia. Dopo di noi, …

Debito dell’Italia: il più alto della Ue dopo la Grecia Leggi altro »