Eventi

Segni – dal 19 al 22 ottobre – Sagra del marrone

La Sagra del marrone “Segnino” arriva alla sua 60a edizione e si svolge quest’anno nel periodo dal 19 al 22 ottobre 2017.
Le strade e gli splendidi vicoli del paese accoglieranno questo evento che fa solidamente parte della tradizione culturale della cittadina.
Inoltre, il celebre concorso del “Marrone d’oro” che spegne quest’anno otto candeline.

Vallerano – 07 ottobre/ 01 novembre – Sagra della Castagna

Escursioni, degustazioni, esposizioni, passeggiate nella natura, visite d’arte, pranzi e cene a tema nelle tipiche cantine di tufo per condividere il frutto DOP del valleranese: la Castagna.La sedicesima edizione della Festa Della Castagna Di Vallerano, che ha avuto inizio sabato 7 ottobre, si protrarrà per ogni fine settimana fino a mercoledì 1 novembre e prevede anche quest’anno un ricco calendario di proposte: oltre alle degustazioni in piazza e ai menu a tema nelle caratteristiche taverne del paese, cortei storici, spettacoli per bambini e intrattenimenti musicali si alterneranno a visite guidate nel centro storico, a camminate per i castagneti secolari e alaboratori di artigianato.

Rocca di Papa – 14 e 15 ottobre – Sagra delle Castagne

La celebre sagra autunnale, giunta alla sua 38ma edizione, si svolgerà nel centro storico del paese nei giorni di venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre.Saranno presenti numerosi stand gastronomici presso i quali sarà possibile gustare prodotti a base di castagne, e molte altre specialità del territorio. Inoltre, ci sarà anche un mercatino dedicato all’artigianato.
Infine, serata musicale per chiudere l’evento con numerosi gruppi musicali.

Manziana – 14 e 15 ottobre – Sagra della Castagna Locale

Il tradizionale appuntamento autunnale con la Sagra della Castagna locale di Manziana quest’anno è fissato per venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre.
La splendida cittadina si trasformerà per l’evento in un grande teatro a cielo aperto, con spettacoli di tutti i tipi e gli ottimi piatti tipici a basse di castagne. Inoltre ci si divertirà con musica, balli, spettacoli teatrali, animazione per bambini, stand espositivi.

Roccagiovine – 14 e 15 ottobre – Sagra delle Castagne, Mostra dei coltelli e…

Particolarissima giornata a Roccagiovine che si scosta dalle solite manifestazioni a carattere esclusivamente enogratronomico: il 14 ed il 15 ottobre avrà infatti luogo 47a edizione della “Sagra della Catagna” che sarà accompagnata dallo svolgersi in contemporanea di un interessantissimo “Mercato dei prodotti derivati dal Castagno”. Inoltre la celebre “Mostra del Coltello” che avrà luogo nelle sale del Castello Orsini.
Non solo dolci, miele, farina, ma artigianato e tanto altro.

Villa Adriana – 15 ottobre 2017 – XIII Mostra Micologica

 
Organizzata dall’Associazione Micologica di Tivoli, si svolgerà, presso la sala adiacente alla Chiesa di Santo Paterno, la XIII edizione della Mostri di funghi. L’evento porterà con sé una straordinaria serie di eventi concomitanti: seminari scientifici sulla piante aromatiche e funghi coltivati, esposizioni di bonsai, di découpage e pittura; sarà inoltre organizzato un concorso a premi, “Il Fungo meno comune”, arrivato alla sua VII edizione.Infine, stand artigianali e gastronomici, e dalle 16,00 in poi, bruschette ai funghi e tartufo e risotto ai funghi gratis per tutti.

Nazzano – 15 ottobre 2017 – Sagra della polenta

Anche quest’anno La sagra della polenta di Nazzano è l’evento che accompagna la processione, che riporta presso la chiesa di Sant’Antimo la statua del santo patrono. Le mani sapienti dei mastri polentai, prepareranno per i visitatori questo piatto dal sapore antico che si perde nella memoria contadina: per una sapienza pratica, ma in verità assai rifinita. La sagra si svolgerà a pranzo e gli stand apriranno alle 12:30. Inoltre, organizzato dall’associazione “il Sapere delle Mani”, verrà allestito in concomitanza con l’evento, il tradizionale mercatino artigianale, e verrano preparati giochi organizzati per i più piccini dalla confraternita di S.Antimo.

Agosta – sabato 28 ottobre 2017 – “Festa dell’Autunno”, Sagra delle Caldarroste e del vino Novello

Imperdibile appuntamento enogastronomico che si svolgerà ad Agosta, sabato 28 ottobre. Arriva la “Festa dell’Autunno” che porterà con sé stand gastronomici ed il classico mercatino artigianale, e si concluderà con una serata musicale che si protrarrà fino a tarda sera:non solo vino Novello e caldarroste, ma anche gnocchi al castrato, e per i più piccoli, panini assortiti e patatine fritte.L’evento comincerà alle 16:00 in Piazza San Nicola, che per l’occasione verrà completamente coperta.

Agosta – sabato 28 ottobre 2017 – “Festa dell’Autunno”, Sagra delle Caldarroste e del vino Novello

Imperdibile appuntamento all’insegna del gusto che si svolgerà ad Agosta, sabato 28 ottobre. Arriva la “Festa dell’Autunno” che porterà con sé stand gastronomici ed il classico mercatino artigianale, e si concluderà con una serata musicale che si protrarrà fino a tarda sera:non solo vino Novello e caldarroste, ma anche gnocchi al castrato, e per i più piccoli, panini assortiti e patatine fritte.L’evento comincerà alle 16:00 in Piazza San Nicola, che per l’occasione verrà completamente coperta.

Castelnuovo di Porto – 15 ottobre – Sagra della polenta

Il 15 ottobre 2017 si terrà presso Castelnuovo di Porto la Sagra della Polenta presso il centro storico della cittadina.L’evento prevede mercatini tradizionali e stand gastronomici e si concluderà con una grande tombolata.Programma:
ore 10:00 Apertura mercatini
ore 12:00 Apertura stand gastronomici
ore 10:00 Grande tombolata