Eventi

Setteville – 1 ottobre – Setteville in festa

L’associazione prosetteville propone per questa domenica un programma da non perdere.
a partire dalle ore 10 con un’ interessante passeggiata archeologica. la festa durerà fino a sera tra musica, danza, animazione per i più piccoli e stand gastronomici. Direttamente da Amatrice, l’amatriciana di Alfio

Soriano nel Cimino(VT) – tdal 1 al 15 ottobre – Sagra della castagna

Dal 1 ottobre fino al 15 ottobre una grandissima manifestazione a Soriano nel Cimino che comprenderà quasi tutti i fine settimana di questo mese autunnale. la festa comprenderò vari eventi: un percorso enogastronomico tra i sapori dei tempi antichi presso le taverne delle quattro contrade, Papacqua, Rocca, San Giorgio e Trinità  in un atmosfera d’altri tempi.

E non mancherà lei la regina della festa, la castagna!
 

Capena – 30/1 ottobre – Il 92° vendemmiale

Sfilata carri allegorici, musica in piazza e degustazione torna la 92° edizione del Vendemmiale di Capena.
Festeggiato ogni prima domenica del mese di ottobre, il Vendemmiale andrà in scena sabato 30 settembre e e domenica 1 ottobre

Canterano – 30/ 1 ottobre – Sagra del Tartufo

A Canterano torna Il sapore di un prodotto unico, il tartufo. L’appuntamento è per Sabato 30 settembre e domenica 01 ottobre a partire dalle ore 12. Il borgo dell’Alta Valle dell’Aniene al confine con Subiaco e i Monti Simbruini, dedica a questo prodotto raffinato una sagra con ben due giornate per deliziare tutti i palati. Il tartufo nero esalterà il sapore delle bruschette, della pasta fatta in casa e delle uova, il tutto condito da dell’ottimo  vino rosso locale.   Olte il tartufo cìè di più.. per tutti cazzotti fritti, il dolce tipico del paese.

A Marino – 6/8 ottobre – Castelli di Cioccolato

Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre al via la VI edizione di “Castelli di Cioccolato”, la golosa kermesse organizzata da RomaChocolate e che vede protagonista l’alimento alleato del cuore e dell’umore, il cioccolato.? Durante la manifestazione si potranno degustare praline, bonbon, tavolette e tantissime prelibatezze rigorosamente prodotte con finissimo cacao da maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia.

Monteflavio – 1 ottobre – Sagra polenta

Una giornata da non perdere quella di domenica 1 ottobre a Monteflavio. Per gli amanti della tradizione torna con la 14edizione la sagra della Polenta  con spuntature di maiale e braciolette di castrato
In Piazza Vittorio Emanuele III  Apertura delle casse alle ore 11,30 inizio distribuzione alle ore 12,30
INFO 3464160062 prolocomonteflavio@gmail.com www.prolocomonteflavio.com

Labico – 21-23-24 settembre – Sagra della nocciola

Il 21 il 23 e il 24 settembre torna a Labico la sagra delle nocciole. Trekking, stand gastronomici, lezioni di cucina, laboratori didattici per bambini, tanta musica tra cover di Vasco Rossi e Lucio Battisti ed ottimo cibo. Un programma da nn perdere: Il 23 settembre dalle ore 16 apriranno gli stand produttori nocciole dolci e mercatino  artigianale. Ale ore  18 lezioni di cucina Tozzetti e epan giallo
Il 24 settembre invece sarà caratterizzato incontri con produttori,  mostre, laboratori per bambini e delizie alla nocciola. Sia sabato che domenica dalle oer 19 stand gastronomici in Piazza del mercato