Eventi

Sabato 16 concerto di Paolo Bernardi all’Auditorium Aidm

Un nuovo appuntamento con la musica di Paolo Bernardi: il pianista romano sarà protagonista il prossimo sabato 16 maggio alle 18.30 di un concerto all’Auditorium AIDM in via Cimone 150, evento nel quale presenterà brani tratti dalla sua ultima produzione discografica (“Impression”, 2014 – Si.Fa.Re), oltre al miglior repertorio jazzistico e della musica internazionale (J. Lennon/P. McCartney, A. Piazzolla, B. Beiderbecke, C. Trenet, J. Strachey-H. Link). Ad accompagnarlo Fabio Bernardi (live electronics), co-autore di alcuni brani di “Impression”. Prenotazione obbligatoria: 340/2487915 – info@ilvillaggiodellamusica.it Ingresso 10 euro (associati: gratuito)

Nazzano – 16 e 17 maggio: mostra concorso di artigianato artistico

Anche quest’anno le opere del concorso di artigianato artistico “Il Sapere delle mani”, giunto alla sua sesta edizione, saranno ospitate nelle sale del Museo del Fiume di Nazzano ed il mercato artigianale per le vie del borgo. Oltre all’esposizione delle 65 opere venute da tutta Italia che possono esser votate anche dal pubblico, in piazza della Rocca alcuni Maestri artigiani metteranno a disposizione il loro “sapere” proponendo una elaborazione/creazione di un manufatto di: di cesteria, forgiatura come modellare il metallo a caldo, feltro rivolto ai bambini (è gratis), di forgiatura a freddo e formatura, doratura foglia d’argento, etc.

Colle Fiorito – 24 maggio – V edizione del concorso Mimmo Canonico

Domenica 24 maggio 2015, si terrà la quinta edizione del concorso: “Mimmo
Canonico: il pittore delle rose”.
La manifestazione, organizzata
dall’associazione “Artisti di Colle Fiorito & Dintorni” si svolgerà a Colle Fiorito nel “Parco degli Artisti”. Sarà  curata criticamente da Lucrezia Rubini,e quest’ anno avrà come tematica specifica “l’Albero”. La giuria,sarà composta da critici d’arte e artisti.

Lunghezza – 16 e 17 maggio: Sagra delle Pappardelle al cinghiale

Due giorni dedicati alle Pappardelle al cinghiale con la seconda edizione della Sagra organizzata dall’associazione “Insieme per Lunghezza”. Il gustoso appuntamento si terrà sabato 16 e domenica 17 maggio nel piazzale della parrocchia Santissima Trinità, in via delle Cerquette 15 a Lunghezza (zona del centro commerciale Roma Est).

Monterotondo – Venerdì 15 e sabato 16 al Ramarini c’è “Romeo & Giulietta… Paccavano Eccome!”

Dopo lo straordinario successo degli spettacoli con Michele La Ginestra, Roberto Ciufoli e Tiziana Foschi (sempre tutto esaurito) e dopo il tutto esaurito del debutto di dicembre, sono già stati venduti oltre 400 biglietti per “Romeo e Giulietta… Paccavano Eccome!” con i ragazzi della Compagnia Teatrale Un Bacio a Mezzanotte che andrà in scena al Teatro Ramarini venerdì 15 e sabato 16 maggio alle 21.

Tivoli – Domenica 10 a Villa Gregoriana si rivive la storia della Sibilla Tiburtina

Cornice d’eccezione per la rappresentazione teatrale dell’oracolo della Sibilla Tiburtina all’imperatore Augusto. Domenica 10 maggio lo spettacolo a cura del gruppo storico Publio Elio Adriano dell’associazione Villa Adriana Nostra si terrà all’interno di Villa Gregoriana, presso i resti della villa di Manlio Vopisco. Appuntamento alle 10 con un evento dedicato ai turisti e non solo che potranno venire a conoscenza della storia della Sibilla Tiburtina, detta anche Albunea, con l’oracolo predetto al primo imperatore romano.

Domenica 10 maggio in piazza l’azalea per la lotta al cancro

Domenica 10 maggio, torna la festa della Mamma e l’appuntamento consueto con l’Azalea della Ricerca.
Con un contributo di soli 15 euro avrai l’occasione di aiutare la ricerca e contemporaneamente fare un regalo speciale per una persona altrettanto speciale.
I volontari di AIRC ti aspettano in piazza.

Nemi – 9-10 maggio – Borgo DiVino

Sabato 9 e domenica 10 maggio il Comune di Nemi ospiterà la manifestazione Borgo DiVino
Programma: Due giorni dove le 15 cantine locali proporranno degustazioni di circa 50 etichette,  Silvresti, Collepicchioni, De Sanctis, Cavalieri.,, ecc.. Nel centro storico della città potrete trovare gli stand che resteranno aperti dalle 11.30 alle 22 di sabato e dalle 10.30 alle 21 di domenica.