Salute

Una “nuova” farmacia per Monterotondo

Inaugurata ieri giovedì 9 settembre, (accanto agli uffici APM) di Piazza Baden Powell a Monterotondo, la nuova sede temporanea della Farmacia Comunale n. 1 di Via Adige. Come molti avranno già notato, la sede del vecchio mercato coperto di Via Adige è da qualche mese oggetto di un’integrale attività di rifacimento con una vera e propria opera di …

Una “nuova” farmacia per Monterotondo Leggi altro »

Green pass, verso l’obbligo generalizzato

Gradualità L’appuntamento imminente è quello con il nuovo anno scolastico da far ripartire in sicurezza. Il Green pass, già obbligatorio per insegnanti e personale interno, dovrebbe essere esteso anche ai lavoratori delle mense e agli addetti ai servizi di pulizia. Se ne discuterà oggi in Consiglio dei Ministri.  “E’ un primo passo”, spiegano da Palazzo …

Green pass, verso l’obbligo generalizzato Leggi altro »

Green pass: in Cdm solo la norma per l’obbligo al personale delle mense scolastiche

Categorie L’estensione del Green pass approda domani in Consiglio dei Ministri ma solo per quanto riguarda la norma per estendere l’obbligo alle ditte di pulizia che operano nelle scuole e al personale delle mense scolastiche. Al momento non è prevista una cabina di regia per valutare un’estensione più generalizzata della certificazione verde ai lavoratori del …

Green pass: in Cdm solo la norma per l’obbligo al personale delle mense scolastiche Leggi altro »

Ritorno a scuola: addio alle cattedre vacanti

Mascherine e ingressi scaglionati Il nuovo anno scolastico partirà con tutti gli insegnanti in cattedra e da lunedì prossimo sarà operativa la piattaforma per controllare il Green pass in possesso dei docenti. Addio quindi alle cattedre vacanti: sono infatti 60 mila i nuovi assunti con incarichi annuali quasi tutti assegnati. I vuoti da riempire saranno …

Ritorno a scuola: addio alle cattedre vacanti Leggi altro »

Green pass obbligatorio nelle università: gli intellettuali si scaldano

Scomodare Dante La questione sta facendo discutere, e pure parecchio. Perché innanzitutto riguarda un argomento spinoso e poi perché ha finito per coinvolgere lo storico italiano più mediatico del momento, il professore Alessandro Barbero. I fatti: centinaia di docenti universitari nei giorni scorsi hanno firmato un appello contro il Green pass obbligatorio negli atenei. “Molti …

Green pass obbligatorio nelle università: gli intellettuali si scaldano Leggi altro »

Green pass: verso l’obbligatorietà nel pubblico impiego

Deroga È solo una questione di giorni ma la strada è annunciata con l’obbligo di Green pass esteso al lavoro pubblico e privato e a quei settori dove il documento è previsto per clienti e utenti. Dopo le resistenze dei giorni scorsi, anche i sindacati sono d’accordo purché la misura sia introdotta con un decreto …

Green pass: verso l’obbligatorietà nel pubblico impiego Leggi altro »

Vaccini: “Bene comune per il mondo”

Estensione del Green pass Il ministro Speranza ha ufficializzato la terza dose di vaccini anti Covid alle persone fragili, pazienti oncologici, trapiantati, coloro che hanno avuto una risposta immunitaria più debole. Poi «con tutta probabilità», si continuerà con le altre categorie prioritarie: ultraottantenni in casa di riposo e operatori sanitari. L’annuncio è stato fatto al …

Vaccini: “Bene comune per il mondo” Leggi altro »

Sanità, Nursing Up, De Palma: “Focolaio Covid al Sant’Eugenio di Roma”

L’appello lanciato dal Presidente del Sindacato Nazionale Infermieri Vogliamo essere informati dettagliatamente. E’ doverosa l’apertura di una indagine interna, perché ci risulta che in molti ospedali del Lazio sono davvero sporadici gli screening agli operatori sanitari già vaccinati, per approfondire riguardo alle possibili nuove infezioni e il loro livello anticorpale. Bisogna forse attendere l’esplosione di …

Sanità, Nursing Up, De Palma: “Focolaio Covid al Sant’Eugenio di Roma” Leggi altro »

Locatelli: “Il Green pass va mantenuto anche dopo le riaperture”

Immunità di gregge Il Green pass va mantenuto anche dopo le riaperture complete. La fine delle limitazioni può avvenire con il 90% della popolazione italiana vaccinata. A sostenerlo, in un’intervista a ‘Il Messaggero’, è il coordinatore del Comitato tecnico scientifico Franco Locatelli che, a proposito della certificazione verde, esprime cautela: si tratta di un importante …

Locatelli: “Il Green pass va mantenuto anche dopo le riaperture” Leggi altro »