Società

Jlenia, “La mia primavera sprint con il walking fitness e gelato al melone!”

Nata sotto il segno della Bilancia, Jlenia Fabrizi, 25enne di Villa Adriana, è un mix esplosivo di solarità e testardaggine. Appassionata di moda e stile, Jlenia sogna di aprire un negozio per esercitare al meglio la sua professione di onicotecnico (ricostruzione unghie e nail art ndr) che le permette di dare ampio spazio alla sua fantasia. Il sorriso e la positività che la contraddistinguono sono alla base del motto che sente suo, “Andrà tutto bene” del noto rapper Nesli.
 
 

Il Made in Italy torna protagonista con le rivoluzionarie scarpe intercambiabili: le “Albertine”.

Innovative, sfiziose e soprattutto intercambiabili. Donne siete pronte alla vera rivoluzione? La 27enne Alexandra Alberta Chiolo ha creato le “Albertine”: scarpe personalizzabili e adatte ad ogni occasione! Compri la tomaia e cambi tacchi e plateau a piacimento: «Giocare è il sogno di tutte anche quando si diventa grandi» sottolinea l’ideatrice. Due le tomaie in commercio: le Icon, per l’inverno, e le Cotton Lady per l’estate, acquistabili o su appuntamento negli showroom di Milano e Torino (città natale di Alexandra) oppure su internet, l’ideatrice, infatti è molto focalizzata sulla vendita online, in quanto definisce le sue scarpe “Una rivoluzione 2.0”.

La sposa… perfetta!

Ciao ragazze, eccoci di nuovo qui al nostro appuntamento.
Vi avevo promesso di darvi consigli affinché quel giorno la sposa sia…

 
 
 
 
 
 
 
 

Usha, il cane star di Massimo Zerboni: sul set con Terence Hill in “Un passo dal cielo”

Nato a Buenos Aires 62 anni fa, Massimo Zerboni vive a Zagarolo dove si dedica a tempo pieno all’allevamento dei Lupimax (i cani lupi cecoslovacchi), attività che gestisce insieme alla sua compagna Roberta Petralia. Ex rappresentante di materiale edile, Massimo è un’amante della buona cucina e svela che il suo sogno nel cassetto è quello di possedere un terreno lontano dalle abitazioni per occuparsi dei cani bisognosi: “Questi animali sono la mia passione più grande e occupano buona parte delle mie giornate”.

Gianluca ed Alessandra: “La nostra storia d’amore è bella come un’opera d’arte”

 
METTI MI PIACE le votazione partiranno dal 1 Maggio 2015
 
Una love story dolce, energica e con una vena artistica proprio come l’essenza del cioccolato che ha fatto incontrare Gianluca ed Alessandra pronti, come nelle migliori favole, a coronare presto il loro sogno d’amore. All’appuntamento con il destino è difficile non presentarsi ed infatti, dopo un lungo e romantico scambio di sguardi in una cioccolateria di Tivoli, Gianluca ed Alessandra si sono rincontrati per non lasciarsi più e, dopo 3 anni e mezzo di fidanzamento, pronunceranno il fatidico sì.

A casa Moschella c’è sempre aria di festa!

Non c’è bisogno di aspettare le tradizionali di Pasqua per assaporare il gusto delle sorprese perché a casa di Stefano Moschella ,36 anni e di Emanuela D’Astola Perroni, 40 anni, non ci si annoia mai. Ad ospitarci è una splendida famiglia allargata di Marco Simone, avventurosa, fantasiosa e sempre alla ricerca di nuovi stimoli. Già mamma di Matteo ,12 anni, e Marco ,6 anni, Emanuela e il suo compagno Stefano, 6 mesi fa hanno arricchito la famiglia con l’arrivo della piccola Mia, la femminuccia tanto attesa e dunque la principessa di casa coccolata da tutti.
 
 

“Donne al volante pericolo costante”: verità o falso mito?

Risponde l’esperto: Astorre Furia, insegnante di scuola guida
Chi si ostina a credere ancora al vecchio detto “donne al volante pericolo costante” forse non sa che le recenti statistiche affermano esattamente il contrario: il gentil sesso alla guida è molto più prudente rispetto agli uomini, decisamente più spericolati.    Un falso mito, dunque, smentito anche da un veterano del settore scuolaguida : Astorre Furia, proprietario dell’Autoscuola FURIA since 1935 e Consorzio CIA – Aniene. “Dati alla mano, le donne causano molti meno incidenti e soprattutto di minore gravità rispetto a quelli provocati dagli uomini”, conferma il nostro esperto che ci ha fornito un quadro molto interessante, nonché  simpatico, delle differenze espresse al volante da ambo i sessi, anche durante i corsi di guida sicura tenuti presso Tiburtino Driving Camp ( la nuova struttura di 15mila mq creata nelle vicinanze del Centro Commerciale Tiburtino di Guidonia )con la collaborazione di piloti professionisti.

Pasqua la tradizione romana: alcune ricette per una ghiotta giornata

Pasqua a Roma: la colazione
Nella capitale, il giorno di Pasqua,  la giornata inizia all’insegna della tradizione con una colazione fuori dall’ordinario. Le tavole dei romani saranno imbandite con ingredienti inconsueti uova sode,  coratella, torte salate colombe, pizza pasquale, frittata di carciofi  e l’immancabile cioccolata.
 

Chiara : “Le auto sportive sono un vizio di famiglia”

Da grande appassionata di motori, sia moto che automobili, Chiara Capozzi 29enne di Setteville Nord, ha un debole per le Audi e per la scuderia Ferrari. Nata sotto il segno del Sagittario, è un’amante dello sport, della musica e dei viaggi: “Sono una persona molto paziente, anche se i miei amici mi definiscono fastidiosa!”. Chiara ci svela di non saper dire di no ad un gustoso piatto di risotto alla milanese e di non avere un sogno nel cassetto: “Li dentro fanno soltanto la muffa!”.  
 

Marco Di Pasquali, un fisico scolpito grazie alla tenacia e al duro allenamento

Marco Di Pasquali, classe ’91, è nato a Tivoli e vive a Villa Adriana con la sua compagna Diletta e suo figlio Daniele, che a giugno compirà due anni. Dal carattere tenace, testardo e alle volte un po’ presuntuoso, Marco è un cultore del corpo e della forma fisica, e pratica sport da quando aveva 8 anni: dal calcio al pugilato agonistico, dal fitness fino alla passione per il culturismo. È riuscito a fare della sua passione un lavoro, da quattro anni infatti è personal trainer e preparatore atletico di giovani promesse del body building.