Guidonia – Impianto rifiuti abusivo, sigilli a Eco Consul
Da cinque anni i residenti reclamano per la puzza. Da stamane non arriva più fetore dall’impianto di conferimento rifiuti che si trova sulla via per Sant’Angelo Romano a Guidonia.
Da cinque anni i residenti reclamano per la puzza. Da stamane non arriva più fetore dall’impianto di conferimento rifiuti che si trova sulla via per Sant’Angelo Romano a Guidonia.
Una città in delirio per Fabrizio Moro: in tanti a Guidonia hanno dedicato un pensiero al cantante, dopo la vittoria sanremese edizione 2018 portata a casa in duetto con Ermal Meta.
Il 27 settembre 1997 per volere dell’Onorevole Vittorio Messa, coadiuvato dal sindaco del tempo l’ulivista Ezio Cerqua e dal Senatore Maceratini, è stato eretto a Guidonia il primo monumento a ricordo delle vittime delle foibe.
La più grande scuola del Lazio (insieme all’I.I.S. di via Salvini di Roma, ma questo ha accorpato 5 Istituti) e tra le tre più grandi scuole d’Italia, questo il traguardo del Majorana-Pisano di Guidonia con 2046 iscritti.
Quando lo scorso 22 gennaio due impiegati dell’Ufficio Sport si sono presentati al campo sportivo di Villanova per farsi riconsegnare le chiavi, il gestore non era presente, così due giorni dopo è arrivata un’ordinanza di sgombero immediato diretta alla Asd Villalba Ocres Moca 1952.
Lo abbiamo annunciato qui: stamattina i Carabinieri della Compagnia di Tivoli sono entrati nella palazzina occupata di via Tiburtina 149 a Villalba per una serie di controlli e perquisizioni.
Possono stare in uno stesso locale diviso soltanto da un nastro bianco-rosso incollato sul pavimento gli alimenti cucinati in mensa e quelli portati da casa?
Sono le 7:40 di lunedì 12 febbraio e già da qualche minuto è in atto lo sgombero della palazzina occupata di via Tiburtina 149 a Villalba.
In tantissimi sono scesi in strada oggi, sabato 10 febbraio, per manifestare contro l’apertura dell’impianto TMB a Guidonia.
L’ascensore del Distretto Sanitario di Guidonia G2, in via dei Castagni 22, è stato bloccato perché fuori norma, lo ha ordinato il Dirigente Area IV Demanio e Patrimonio con l’ordinanza numero 30 emessa oggi, venerdì 9 febbraio.
Notifiche