Città: Guidonia Montecelio

Guidonia – L’uomo di Neanderthal più antico? Quello della Valle dell’Aniene

Tracce dell’uomo di Neanderthal hanno dimostrato la sua comparsa in Italia ben 250mila anni fa nella zona della bassa Valle dell’Aniene. Sabato 13 febbraio se ne parlerà in una conferenza di Piero Ceruleo in programma alle 16.30 al Museo Archeologico “Rodolfo Lanciani” di Montecelio dal titolo “La bassa valle dell’Aniene e i più antichi neanderthaliani d’Europa”.

Guidonia – “Sciogliere il Consiglio”, il sit-in del Pd a Roma

I big del Pd in piazza a Roma per chiedere lo scioglimento del Consiglio comunale di Guidonia Montecelio. Nella mattinata di giovedì 11 febbraio il sit-in in piazza delle Cinque Lune con lo slogan “Liberiamo Guidonia” che ha visto di diversi parlamentari tra cui i senatori Carlo Lucherini e Bruno Astorre, i deputati Andrea Ferro, Laura Coccia, Emiliano Minnucci, Lorenza Bonaccorsi, Marietta Tidei, Fabio Melilli e Renzo Carella, il consigliere regionale Marco Vincenzi, il segretario provinciale Rocco Maugliani, i consiglieri comunali di Guidonia Domenico De Vincenzi, Simone Guglielmo, Rocco Cisano, Patrizia Carusi, l’ex sindaco Filippo Lippiello e sostenitori del Pd della Città dell’Aria tra cui il gruppo Bing Bang.

Car, al via il servizio navetta da Ponte Mammolo a Setteville

Togliere decine di automobili dalla circolazione urbana e metropolitana della Capitale, eliminare le emissioni inquinanti del relativo traffico privato, migliorare i riscontri di puntualità negli arrivi in ufficio di manager e impiegati, facendo risparmiare loro sia gli oneri della benzina che i pedaggi della autostrada sempre più salati.

LA FOTO Guidonia – Maledizione con rima per chi abbandona i rifiuti in strada

Chissà quante volte avrà dovuto raccogliere l’immondizia lasciata da altri sul suo terreno e pulire il tutto. Chiunque abbia scritto il cartello evidentemente sarà stato spinto dalla disperazione per le scene di degrado cui avrà dovuto assistere nelle campagne lungo una delle traverse della Maremmana Inferiore all’ingresso di Villanova. Per scoraggiare gli incivili che scaricano …

LA FOTO Guidonia – Maledizione con rima per chi abbandona i rifiuti in strada Leggi altro »

Guidonia a Sanremo 2016: il palco firmato da Vallati

L’edizione 2016 di Sanremo parla sempre più guidoniano: oltre ai bouquet di fiori realizzati da Giuseppe Spurio Riposati di “Maria Arte del Fiore” di Villanova, la Città dell’Aria ha messo la firma alla 66esima edizione del Festival anche nella realizzazione della spettacolare scenografia del palco del teatro Ariston. La pavimentazione in vetro dove tutte le sere si esibiscono i cantanti in gara e gli ospiti presentati da Carlo Conti porta la firma della Vetreria Vallati, storica azienda nata a Villalba e che oggi ha sede nella zona industriale del Barco, a Tivoli Terme.

Guidonia – Armati di picconi sradicano la grata, colpo al bar della stazione ferroviaria

Prima hanno tentato di penetrare bucando il muro, poi hanno sradicato letteralmente la grata di protezione del locale.
Così all’alba di stamattina – mercoledì 10 febbraio – i soliti ignoti sono riusciti a mettere a segno l’ennesimo furto ai danni del “Bar Dante”, lo storico locale della stazione ferroviaria di Guidonia. Secondo il racconto del titolare Marco Ricci, il 45enne figlio di Dante fondatore del locale nel lontano primo aprile 1967, la banda è entrata in azione verso le 4 del mattino.
 

VIDEO Guidonia – Agguato a Colleverde, gambizzato 53enne

Lo avrebbero chiamato per nome e poi gli hanno sparato almeno sei colpi di pistola alle gambe. E’ successo intorno alle 7 di oggi, martedì 9 febbraio, all’interno del centro ippico di via Nomentana 1563, a Colleverde. Secondo una prima ricostruzione degli investigatori della Squadra Mobile di Roma, intervenuti sul posto, due uomini si sarebbero avvicinati al gestore, Ubaldo Carpenti, italiano di 53 anni, sparandogli più volte alle gambe per poi dileguarsi e far perdere le proprie tracce.

Guidonia – I nomadi occupano la strada… e la fontanella diventa la loro lavanderia

I panni sporchi? Si lavano in piazza. Alla faccia del noto proverbio. Al Bivio di Guidonia succede così di assistere a scene di ordinario degrado dove la fontanella di acqua pubblica viene presa letteralmente d’assalto dai nomadi accampati poco distante. Nei casi più “leggeri” l’acqua viene utilizzata per lavare panni… bacinelle di panni trasportate da carrelli della spesa. Nei casi peggiori si rischia di assistere a docce o bidet improvvisati sul marciapiede.