Tivoli – Brutto incidente tra un bus Cotral e una vettura
Risveglio agitato a Tivoli dove purtroppo prima delle 6:00 di oggi, venerdì 16 febbraio, è avvenuto un brutto impatto tra un mezzo Cotral e una vettura.
Risveglio agitato a Tivoli dove purtroppo prima delle 6:00 di oggi, venerdì 16 febbraio, è avvenuto un brutto impatto tra un mezzo Cotral e una vettura.
Cantieri in corso, buche e manto stradale dissestato a breve saranno solo un ricordo per chi percorrerà via Empolitana a Tivoli.
Da sabato 10 febbraio al parco “Sogno di Malala” c’è tanto verde in più, grazie alla piantumazione di nuovi alberi ad opera del Comitato di quartiere di Villa Adriana.
La notizia arriva dal Tribunale di Tivoli dove un dipendente è stato “pizzicato” a rivendere ad ultri utenti valori bollati: l’uomo è stato sospeso dal servizio per dodici mesi.
La Regione Lazio ha destinato 600 mila euro per lo scorso l’anno scolastico e anche qualcosa in più per quello in corso ma, a quanto pare, gli educatori degli alunni disabili non vedono un euro da aprile 2017.
NOTIZIA FLASH – Grande giornata di festa a Tivoli per la sfilata carnevalesca del Martedì Grasso ma in piazza Garibaldi è accaduto un fatto spiacevole.
Durante la sfilata del Carnevale tiburtino di domenica 4 febbraio si è registrato un episodio allarmante: un bambino ha raccolto una siringa usata nel corso della manifestazione in via Radiciotti, a Campolimpido.
Alberto Rocca, pensionato ex camionista di Tivoli, da quando ha spostato il conto dalla Posta alla banca non riceve più la pensione. Sono passati ormai tre mesi e il 70enne ha deciso di lanciare un appello all’INPS.
Un infermiere di 61 anni si procurava ricettari medici illecitamente per poi compilare per poi richiedere sostanze vietate nelle farmacie tiburtine. GUARDA IL VIDEO DELLA PERQUISIZIONE
L’Amministrazione comunale di Tivoli partecipa alla commemorazione del “Giorno del Ricordo”, che ricorre ogni anno il 10 febbraio in virtù della legge N. 32 approvata dal Parlamento Italiano il 30 marzo 2004: a tutte le vittime vadano, da parte della Comunità tiburtina, la più sentita vicinanza e il ringraziamento per la loro testimonianza tesa a preservare le tradizioni delle popolazioni istriano-dalmate residenti nel territorio nazionale e all’estero.