Regione Lazio – Approvato il progetto ASL Rm 5 contro il Gioco d’azzardo patologico
400mila euro circa per il progetto approvato dalla Regione Lazio della Asl Rm 5 contro il gioco d’azzardo patologico.
400mila euro circa per il progetto approvato dalla Regione Lazio della Asl Rm 5 contro il gioco d’azzardo patologico.
La dinamica è ancora da chiarire e per ora una sola cosa è certa, domenica 8 aprile un ragazzo del 1989 ha perso la vita a causa di un incidente su via Tiburtina, nel tratto della zona del Bivio di San Polo.
Oggi, domenica 8 aprile, si terrrà la cerimonia di premiazione del premio internazionale di poesia “Orazio” presso l’auditorium scuola “Orazio” a Tivoli Terme, in piazza Catullo alle ore 18:00.
Si sono opposti alla trasfusione anche mettendo le loro volontà per iscritto, ma il medico l’ha effettuata lo stesso e ora si trova rinviato a giudizio. Un caso che riguarda una coppia residente a Montelanico, successo nel 2013 nell’ospedale di Tivoli, che vede come protagonista una giovane donna, Michela, ora morta. Il marito, Andrea, ribadisce l’intenzione di andare fino in fondo perché la volontà della moglie – Testimone di Geova – non è stata rispettata. Alla prima udienza davanti al Tribunale di Tivoli, il difensore dell’imputato ha contestato l’ammissione della costituzione di parte civile del marito e dei genitori della paziente. Il Giudice ha però rigettato tale eccezione e ha ammesso le costituzioni di parte civile rinviando l’udienza al prossimo 24 settembre per sentire i testimoni del PM.
Termina il ciclo delle lezioni e arrivano gli attestati per il corso relativo allo “Spazio ascolto vittime vulnerabili e particolarmente vulnerabili”.
Come annunciato ieri, oggi sabato 7 aprile, Casapound Italia Tivoli-Guidonia è tornata nella “Frigovalley” all’interno dell’ex Polverificio Stacchini in compagnia di Mauro Antonini, responsabile della Regione Lazio per Casapound Italia e dirigente nazionale.
Aggiornamento delle 15:30 Klorin Mukajè stata ritrovata, la famiglia è con lei.
La ragazzina ieri non è andata a scuola e non ha fatto ritorno a casa facendo perdere le sue tracce. C’è stata subito una corsa di solidarietà sui social considerando che Klorin ha solo 13 anni.
La ragazza vive a Castel Madama con la famiglia.
Quel che si trova all’interno dell’ex polverificio Stacchini a Tivoli Terme è finito nell’occhio del ciclone mediatico e la ben nota “Frigo Valley” ha attirato le attenzioni di tutti.
Il prossimo 12 aprile alle 16:00 avrà luogo l’inaugurazione della prima compostiera di comunità a cura di Asa Tivoli S.p.A. in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente di Tivoli.
La segnalazione arriva da un nostro lettore che, tornando verso la sua auto, ha avuto uno spiacevole incontro con delle processionarie.