Città: Tivoli

Un anno fa’ moriva Albino Bernardini, maestro della pedagogia italiana

Un anno fa, Tivoli dava l’ultimo saluto al “maestro di Pietralata”. Mercoledì primo aprile dello scorso anno veniva a  mancare all’età di 98 anni nella sua acasa a Tivoli Terme  Albino Bernardini. Un insegnante amata, autore del romanzo-diario “Un anno a Pietralata” dove raccontò l’esperienza di insegnante di scuola elementare che ispirò lo sceneggiato Rai “Diario di un maestro,” diretto agli inizi degli anni Settanta da Vittorio De Sete.

Tiburtina, rifacimento del manto stradale e nuova illuminazione: partono i lavori dal Car a Tivoli

Da domani, mercoledì 30 marzo, partiranno i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza di via Tiburtina promossi dalla Regione Lazio dal chilometro 17, in prossimità del Centro agroalimentare di Roma, fino a Tivoli. Un intervento atteso da tempo che riguarda 13 chilometri di strada con un finanziato da Astral per circa 500mila euro. Consegna prevista nel mese di maggio.
 

LE FOTO Tivoli – Centinaia di fedeli per le Via Crucis di Borgonovo e Villa Adriana

Una è interpretata dai membri del Gruppo Storico, l’altra da fedeli e semplici cittadini. Entrambi anno dopo anno riescono ancora a suggestionare centinaia di spettatori con effetti luminosi e sonori, con scenografie realistiche e curate nel minimo dettaglio, ma soprattutto grazie all’energia e all’impegno profusi dai protagonisti.
 

Tivoli – Isabella D’Este, gli studenti adottano e recuperano un’opera d’arte in travertino

Era abbandonata, ricoperta di scritte e di sporcizia. Gli studenti del Liceo artistico Isabella d’Este di Tivoli l’hanno riporatta a miglior vita. Così, martedì 22 marzo, i ragazzi della III C, partecipando al progetto organizzato da Italia Nostra, con il patrocinio del comune di Tivoli e del Centro per la valorizzazione del travertino romano, hanno adottato un’opera d’arte, l’hanno recuperata e ripulita dalle scritte di vernice e dagli effetti degli atti vandalici a cui era stata sottoposta nel tempo.
 

Tivoli – Barriere architettoniche, fa i lavori in casa ma dopo otto anni aspetta ancora il rimborso

Era il 2008 quando Nunzio Cappelletti, 77enne di Villa Adriana, ha fatto dei lavori alla propria abitazione per abbattere le barriere architettoniche presenti. Interventi avviati per poter garantire alla figlia disabile di potersi muovere un po’ più agilmente in casa, e per i quali, come previsto dalla legge, Cappelletti ha fatto domanda di rimborso. Dopo otto anni però, la famiglia sta ancora aspettando il versamento.
 

Tivoli – Incedio sotto al Ponte della Pace, sterpaglie in fiamme sul lunganiene

Piccolo incidente durante lo svolgimento della Fiera di San Giuseppe a Tivoli. Intorno alle 16 di oggi, sabato 19 marzo, hanno preso fuoco delle sterpaglie sul lungo aniene, nei pressi della stazione ferroviaria. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Villa Adriana, che hanno provveduto subito allo spegnimento.