30 maggio – pac man da videogioco a icona culturale

Pac-Man. Da videogioco a icona culturale
presentazione libro di Fabio D’Anna

Venerdรฌ 30 maggio, alle ore 18:00
sala giochi Extraball sita in Roma Piazza Pio XI, 31

Venerdรฌ 30 maggio, alle ore 18:00, la sala giochi Extraball sita in Roma Piazza Pio XI, 31, ospiterร  l’esperto di storia del videogioco, Fabio D’Anna che presenterร  il suo nuovo libro Pac-Man. Da videogioco a icona culturale pubblicato da Universitalia e facente parte della Collana Conscious Gaming curata da VIGAMUS – Museo del Videogioco di Roma.

Nel libro l’autore, attraverso un’accurata analisi storico – critica, ripercorre le origini di Pac-Man a cominciare dal 1969, per affrontarne poi la genesi avvenuta grazie al genio del designer Toru Iwatani nel 1980. Tutto senza tralasciare la sua evoluzione nel tempo da Pac – Land del 1984 fino ad arrivare a Pac – Man VR del 1996. Importante a livello simbolico, Pac – Man rappresenta un’icona che sa ancora essere attuale e che si รจ saputa distanziare dal classico videogioco in cui il principale obiettivo era la distruzione. In qualche modo Pac – Man ha saputo quindi essere rivoluzionario, รจ riuscito a fare la differenza e si รจ affermato come videogioco dal linguaggio universale e adatto a piรน categorie di giocatori. L’autore, oltre a tracciare un quadro storico, analizzando gli oltre quaranta titoli della saga, si soffermerร  anche ad analizzare i fenomeni di costume che ne vengono generati.

Nel corso della presentazione interverrร  il Professor Marco Accordi Rickards, docente presso l’Universitร  degli studi di Roma Tor Vergata e presso l’Accademia di Belle Arti di Roma e direttore del VIGAMUS, che parlerร  del suo ultimo libro 40 anni Gamer. Ho sposato una Playstation.

Fabio D’Anna รจ uno storico delle opere multimediali interattive, collezionista ed esperto di retrogaming, collabora dal 2008 con i portali Retrogaming History e Games Collection. Nel 2010 ha organizzato la mostra a tema Archeoludica, Videogiochi del passato e nel 2012 ha collaborato con la mostra gamezero5885: Le origini del videogioco. Attualmente รจ responsabile dell’esposizione presso il VIGAMUS, Museo del Videogioco di Roma.

La collana Conscious Gaming. Manuali di Cultura del Videogioco nasce nel 2012 grazie al Centro Studi di VIGAMUS – The Video Game Museum of Rome, il primo e unico Museo del Videogioco d’Italia.
La collana si prefigge il compito di analizzare le opere multimediali interattive sotto una prospettiva nuova, prendendo in esame prima di tutto il loro valore estetico e narrativo. Una trattazione critica e approfondita, ma dal taglio fortemente divulgativo che si rivolge a un nuovo, ideale tipo di giocatore: il Conscious Gamer, “videogiocatore consapevole” che, libero da ogni chiusura ed elitarismo, rispetta profondamente il Videogioco e si batte per la sua valorizzazione.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  ๐‘ป๐’ˆ๐‘พ๐’Š๐’๐’† ๐’”4 #23

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato.