“Confidiamo nell’illuminato consiglio di Sua Santità, ci inginocchiamo riverenti e devoti per ricevere la Sua Benedizione”.
E’ questo l’appello che il Comitato Cittadino “Pro Suore Trinitarie di Subiaco” ha rivolto a Papa Francesco, perché intervenga per evitare la chiusura della scuola materna affidata alle Suore Trinitarie, presenti da oltre 160 anni a Subiaco.
La Madre Generale della Congregazione ha, infatti, disposto di non prendere più iscrizioni per la Scuola Materna, sostenendo che non c’è alcun motivo di tenere aperta la struttura in mancanza di bambini da educare ed istruire.
“Con tale decisione – ha osservato il Comitato Cittadini Pro Suore Trinitarie nell’appello a Papa Francesco – Subiaco vedrà togliere non solo la scuola materna ma anche la presenza costante e amorevole delle Suore Trinitarie”.
Al riguardo, il Comitato ha ricordato che sono oltre ottanta le famiglie e i malati visitati settimanalmente dalla Suore Trinitarie, svolgendo un’ azione di sostegno e di vicinanza solidale e spirituale nei riguardi di persone in difficoltà, anche dal punto di vista economico.
“Le Suore Trinitarie – ha ribadito nell’appello il Comitato Cittadini – devono proseguire la loro preziosa azione a Subiaco perché la città ha bisogno della loro ultracentenaria presenza”.
Intanto, sarebbe però iniziato già nella struttura posta a ridosso della medioevale Rocca dei Borgia, il trasferimento verso altre sedi della Congregazione del materiale didattico e delle altre attrezzature di cui il complesso disponeva.
Fabrizio Lollobrigida