Cozze e vongole non idonee al consumo, sequestrata una tonnellata di molluschi al Car

Rischiavano di finire sui piatti di famiglie e ristoranti i 957 chili tra vongole, cozze, ostriche e altri molluschi sequestrati al Centro Agroalimentare Romano di Guidonia Montecelio.

La partita di prodotti ittici è stata scoperta lo scorso giovedì 17 luglio durante i controlli di routine che la Asl RmG effettua all’interno del mercato. In un box sono stati trovati i molluschi custoditi in confezioni di rete di colore rosso, il colore che viene utilizzato per indicare prodotti non idonei al consumo umano perché non depurati, e quindi destinati ad un centro di depurazione. Ad accorgersi di quella che potrebbe essere stata una svista è stato il dottore Giuseppe Muratore, ispettore responsabile della Asl, che ha fatto sequestrare immediatamente il carico di molluschi avviandoli al centro di depurazione destinatario, quello di Fiumicino, per le pratiche del caso.

I molluschi provenivano dal territorio della Asl di Ferrara, competente sia per l’allevamento che per la commercializzazione del prodotto. Dalle carte che accompagnavano la partita, i molluschi sarebbero dovuti essere portati direttamente al centro di depurazione, così come prevede la legge. “Sicuramente – il commento dalla Asl RmG – è stato eliminato dal circuito commerciale un prodotto potenzialmente nocivo”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MARCELLINA - Anziana cade in una buca sul marciapiede: 32 mila euro di risarcimento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.