Castel Madama – Corsa in montagna: Michele Iori è vicecampione del mondo

Un’altra impresa per l’atleta castellano che ai campionati mondiali master di corsa in montagna si conferma ai vertici della specialità. Sette chilometri in salita con un dislivello di 800 metri. Michele Iori, che tutti chiamano Lino, 72 anni, al termine di una prova entusiasmante e spettacolare, ha conquistato a Telfes im Stubai, in Tirolo (Austria), il secondo posto assoluto nella categoria over 70. Felice, ma con una punta di rammarico: “Un runner tedesco per un soffio mi ha rubato la vittoria”.

Resta comunque la prova. Una grande prova. Il primo italiano nella sua categoria. Sette chilometri fino a quota 2200 metri coperti in 52 minuti e 19 secondi. Iori è stato uno dei 147 italiani in gara aalla XIV edizione dei campionati mondiali Master.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Impianto di biometano: c’è il vincolo boschivo e nessuno se n’è accorto

“Quello assoluto, per raggiunti limiti di età non me lo posso permettere – aveva scherzato Michele Iori (Tivoli Marathon) alla vigilia della gara – ma prendere parte alla gara di Telfes sarà una bella sfida. Sto bene, mi sono allenato tanto e spero di poter salire in vetta e poi sul podio. Purtroppo – afferma Iori – mi manca l’allenamento in quota e questo mi preoccupa un po’. Ma sono pieno di speranze e di entusiasmo”. Ed evidentemente speranza ed entusiasmo sono stati gli ingredienti vincenti per una gara dal sapore dell’impresa.

Nella sua categoria Iori è stato superato solo da Helmut Reitmeir che ha chiuso il percorso in 50 minuti e 21,9 secondi. Il cronometro di Iori si è fermato a 52 minuti e 19,3 secondi. A chiudere il podio un altro italiano, Vincenzo Imbrosci con 53 minuti e 33,3 secondi.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.