Subiaco – Donazione sangue, 121 volontari in tre ore. Raccolti 55 litri

In occasione della seconda giornata di donazioni del sangue di domenica 7 settembre (dopo quella del 25 aprile scorso e prima della terza dell’8 dicembre prossimo), sono bastate tre ore (dalle 8,30 alle 11,30) per riempire 121 sacche di sangue (equivalenti a complessivi 55 litri) da parte di altrettanti donatori (14 dei quali nuovi), senza contare i 20 volontari che, recatisi presso la Sala Braschi per sottoporsi al prelievo, non hanno potuto per motivi diversi donare il sangue e rendere più consistente il bilancio.
Sono stati, insomma, ancora una volta in molti a rispondere all’appello: la maggior parte di Subiaco e sue frazioni, ma anche volontari provenienti da località limitrofe e tra essi parecchi giovani, entrati di recente a far parte dell’Associazione sublacense.
Un riscontro consistente, dunque, che porta a 104 i litri di sangue già donati quest’anno a Subiaco e conservati presso il Centro Trasfusionale dell’ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma, in virtù della convenzione intervenuta nel 1985 tra le due strutture.
Commenti positivi per l’esito della giornata, sono venuti pure ieri dal personale sanitario (medici, infermieri e ausiliari) del “Bambino Gesù” che ha curato le operazioni di prelievo, predisponendo anche per l’invio a domicilio ad ogni donatore dei risultati dell’analisi completa del proprio sangue, insieme alla relativa tipicizzazione ed al tesserino di identificazione.
Nella memoria di parecchi donatori è rimasto quanto avvenne nel 1986, allorché al professor Carlo Marcelletti fu possibile intervenire con successo sul cuore di un bambino di 9 anni, proprio per la presenza nell’emoteca del “Bambino Gesù” del sangue di un raro gruppo donato da volontari di Subiaco.

Fabrizio Lollobrigida

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  Incendio tra Capena e Fiano: fiamme al Lucus Feroniae e rischio esplosioni nell'area industriale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.