Ferrovie
Sarà assicurato il collegamento tra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino con il Leonardo Express. Saranno inoltre garantiti tutti i convogli elencati nell’apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero, consultabile sull’orario ufficiale di Trenitalia e sul sito trenitalia.com nella sezione ‘In caso di sciopero’ (CLICCA QUI PER CONOSCERE I TRENI IN SERVIZIO ANCHE IN CASO DI SCIOPERO).
Il programma di circolazione di alcuni treni Intercity che non rientrano tra quelli ‘garantiti’ e di alcuni convogli regionali potrà invece essere oggetto di cancellazioni o limitazioni di percorso.
Informazioni sui collegamenti e servizi anche nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, nelle agenzie di viaggio convenzionate e attraverso i new media del Gruppo FS Italiane, Fsnews.it, la radio web Fsnews Radio e l’account twitter @fsnews.it”.
Atac
Il servizio di trasporto è garantito da inizio servizio alle ore 8.30 e dalle 17 alle 20.
Tra le 8.30 e le 17 e dalle 20 a fine servizio, sono a rischio le corse di autobus, tram, filobus, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Viterbo.
Inoltre nella notte tra giovedì 23 e venerdì 24 potrebbero subire interruzioni le linee notturne da N1 a N27 e la linea 913. Nella notte tra venerdì 24 e sabato 25 possibili interruzioni per le linee metro A-B/B1 e linee 8-115-301 e 913.
Cotral
Tutti i servizi autoferrotramviari resteranno fermi dalle ore 8,30 alle ore 17,00 e dalle ore 20,00 al termine del servizio con rientrata delle vetture nei depositi di appartenenza.
Dall’inizio dello sciopero, ore 8,30 fino alle ore 17,00 e dalle ore 20,00 a fine servizio, nessuna partenza utile dai capolinea o stazioni terminali potrà essere effettuata e il personale, giunto a destinazione, all’inizio dello sciopero rientrerà fuori servizio nei depositi di appartenenza e riprenderà il normale servizio alla fine dello sciopero.
I bus extraurbani, provenienti dai vari capolinea o stazioni terminali, una volta giunti a destinazione, qualora debbano effettuare altre corse nell’orario di sciopero, rientreranno fuori servizio nei depositi o rimesse d’appartenenza per riprendere il lavoro alla fine dello sciopero.
Tutti i lavoratori degli uffici e il personale non indicato sciopererà per l’intero turno. Il personale addetto alla verifica, addetti ai parcheggi, gli ausiliari al traffico, front back office, operatori checkpoint ed i lavoratori delle biglietterie sciopereranno per l’intero turno.
Sono esclusi dallo sciopero gli addetti ai centralini telefonici e ai servizi di sicurezza, i guardiani, gli addetti alla portineria, gli ingegneri centrali, i capi tecnici centrali e i capi movimento centrali.