Come abbiamo già potuto constatare, già dal mattino di oggi, fino alle prossime 24-30 ore, “si prevedono venti forti con raffiche di burrasca, dai quadranti meridionali, prevalentemente da sud-est”, prosegue la nota regionale che ha emesso un avviso di “criticità idrogeologica nelle zone di allerta del Lazio: codice giallo-ordinaria sulle zone Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Roma, Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri; codice verde-assente Appennino Rieti”.
“Il Centro funzionale regionale segnala inoltre che dalle prime ore di domani e per le successive 36 ore valuta i seguenti livelli di criticità (con un ordine di crescente severità verde, giallo, arancione e rosso) sulle zone di allerta della regione Lazio: codice arancione per rischio idraulico diffuso su Roma, codice arancione per rischio idrogeologico localizzato su Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacini del Liri, codice giallo per rischio idrogeologico localizzato su Appennino di Rieti. Per la giornata di domani sono previste sul Lazio precipitazioni da sparse a diffuse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati anche localmente elevati : 50/110 millimetri Roma; 50/100 millimetri Aniene; 60/120 millimetri Bacini Costieri Nord; 50/100 millimetri Bacino Medio Tevere; 30/65 Appennino Rieti; 60/120 Bacini Costieri Sud; 60/120 Bacini del Liri”.