Monterotondo
“Il provvedimento – ha annunciato il sindaco di Monterotondo Mauro Alessandri – si rende necessario per diversi ordini di motivi: diminuire il traffico veicolare significativamente, così da scongiurare congestioni e problemi alla viabilità (vista la nostra numerosissima popolazione scolastica); consentire la perentorietà di eventuali interventi di ripristino della viabilità; evitare che, con temporali nella notte, ci siano eventuali danni agli impianti elettrici che in mattinata non saremmo in grado di ripristinare; la difficoltà degli spostamenti per l”impresa che fornisce pasti alle scuole; tutto questo considerato domani scuole di ogni ordine e grado, private e pubbliche e paritarie, resteranno chiuse, ho appena firmato l’ordinanza. Sappiamo che una tale scelta può provocare disagi nelle organizzazioni delle giornate di una famiglia, ma il prolungarsi dell’allerta meteo ci impone questa scelta prudenziale”.
La Prefettura: terminate esigenze per chiusura scuole
“Riguardo agli sviluppi della situazione meteo – fanno sapere dalla Prefettura – la Regione Lazio ha comunicato la persistenza di una criticità pari al livello di codice rosso fino alla mezzanotte di oggi. Per le successive 24 ore, invece, l’allerta meteo prevede una criticità moderata “codice arancione”, dovuta all’allontanamento della perturbazione che residuerà solo nella parte meridionale del Lazio.
In ogni caso, rimane attiva l’organizzazione della Protezione Civile predisposta per la vigilanza delle aree a maggiore rischio, in particolare presso i canali, le altre opere idrauliche e le zone depresse.
Pertanto il Ccs ha ritenuto, allo stato attuale, cessate le esigenze che hanno determinato la chiusura nella giornata odierna, 6 novembre, dei plessi scolastici di ogni ordine e grado a Roma e provincia”.
Tivoli
Tivoli si allinea a quanto stabilito dal prefetto Pecoraro: “Secondo le informazioni attualmente in possesso dell’amministrazione comunale, al momento non c’è alcun elemento per ipotizzare una eventuale chiusura della scuole anche per domani, venerdì 7 novembre. L’ultimo bollettino del Centro funzionale regionale, emesso oggi, ha ridotto il codice da rosso ad arancione. Pertanto allo stato attuale, a meno di un nuovo cambiamento delle previsioni, possiamo affermare che le scuole a Tivoli domani saranno aperte”.
Roma
Roma, scuole aperte venerdì 7 novembre: “L’allerta è ancora massima in città – dice Ignazio Marino, sindaco della Capitale -, ma domani Roma passa da codice rosso a arancione. E’ stata quindi decisa dalla Prefettura la riapertura delle scuole”.