Tivoli – Sabato 18 a Villa Adriana alla scoperta dei giochi di una volta

“Sarà una giornata dove per giocare non avremo bisogno dell’energia elettrica – spiega Genny Mari, una delle ideatrici ed organizzatrici dell’evento – dove il suono di un “touch” o dell’accensione di una qualsiasi piattaforma di gioco, sarà sostituito da un suono di un sasso lanciato in una campana disegnata a terra, dal fruscio di una corda per saltare, dal bel frastuono di tanti barattoli buttati giù con una palla e tanti altri suoni che accompagnavano le giornate in cortile o in strada di noi bambini ora adulti”. Un’idea che quasi a sorpresa ha riscosso un immediato successo: “Dopo quel giorno, quando abbiamo giocato con la corda insieme ad Angelica Cipolloni e Rosa Paolucci – racconta Genny -, abbiamo raccolto tante adesioni di persone che hanno apprezzato il progetto e si sono messe a disposizione per dare una mano”.

E così lo “staff” si è allargato fino a coinvolgere anche Andrea Terenzi, Alberto Proli, Emilio Timperi, Marianna Pucci, Fabiana Proli, Rino Picarazzi e Fabrizio Pellegrini, più la forte spinta proveniente dal gruppo Facebook “Sei di Tivoli se…” attraverso il quale il progetto ha preso sempre più forma e consensi.

Sabato dalle 15 quindi l’appuntamento per tutti “i bambini da 0 a 100 anni” per una passeggiata lungo il percorso della strada San Marco, la recitazione di poesie in dialetto tiburtino e i giochi popolari fino alle 19 dalla classica campana alla “pirripirriboccia”.
“Abbiamo inserito giochi adatti a tutti – spiega Genny – dai bimbi più piccoli ai bambini e le bambine diversamente abili, invitando associazioni che collaboreranno con noi, perchè non possono e non devono esserci barriere tra i sorrisi dei bambini. L’evento è organizzato con la partecipazione delle associazioni Tivoli Marathon, Podistica e Solidarietà, Misericordia di Villa Adriana ed il patrocinio del Comune di Tivoli.

m.c.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  SANT'ANGELO ROMANO - Auto in fiamme nella notte, è una vendetta della moglie lasciata?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.