Mese: Aprile 2015

Memorial Di Giovanni, via alla terza edizione allo Sporting Life

C’era grande attesa per assistere alla prima giornata del raggruppamento B della terza edizione del Memorial dedicato a Daniele Di Giovanni, ragazzo eretino prematuramente scomparso e grande appassionato di calcio a otto. Una delle favorite alla vittoria finale, la Spes La Pietrara è stata bloccata (3-3) dalla sorprendente Myo Dent Sandrino Team guidata in panchina dal grande allenatore ex serie A Glauco Cozzi.

Subiaco – Sabato 25 aprile appuntamento con la donazione del sangue

Sarà la prima delle tre annuali raccolte di sangue organizzate dall’ Associazione Donatori Banca del Sangue (Adbs) di Subiaco, quella in programma sabato prossimo 25 aprile. I prelievi di sangue, eseguiti dal personale sanitario dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, avverranno dalle ore 8 alle ore 11 presso la Sala Braschi dell’ex Convitto San Benedetto.

Fonte Nuova – Il Comune non paga: la banda rischia di scomparire per sempre

Trentadue anni di storia che potrebbero finire presto se non arriva il contributo annuale del Comune alla Banda di Fonte Nuova. L’appello arriva dal presidente Alessandro Mandatori che lo scorso 13 marzo ha scritto al sindaco Fabio Cannella e al delegato alla Cultura Gioele Mercante per sollecitare il pagamento da 10 mila euro che viene erogato annualmente in cambio di un numero di uscite per feste e ricorrenze varie a cui partecipa l’associazione bandistica fondata nel 1982.

Ascrea – 25 aprile – L’ortaggio del re in tavola ad Ascrea

E’ difficile da raccogliere perché predilige i pendii scoscesi e ama nascondersi fra le erbacce, ma una volta servito in tavola sa farsi ripagare di tanta fatica: è l’asparago, quello selvatico, uno dei prodotti più amati del periodo primaverile, che il grazioso borgo di Ascrea celebra il 25 aprile con la terza edizione della Festa dedicata all’ “ortaggio del Re”.

VIDEO Guidonia – Corso di cultura aeronautica, dopo la teoria gli studenti “prendono il volo”

Il motore inizia a girare. Si ricevono le informazioni sul traffico aereo. Ci si avvicina alla pista di decollo. E via. Su , in alto, nel cielo. Cavalcando quello che è sempre stato il sogno dell’uomo: quello di poter volare. Le virate e i vuoti d’aria che ti colpiscono lo stomaco. Poi a testa in giù. Sono le emozioni che 351 studenti di Guidonia vivranno nella prossima settimana grazie alle lezioni pratiche che il 60° stormo dell’Aeronautica militare ha organizzato per loro, nell’ambito del corso di cultura che dal 13 aprile scorso ha coinvolto ragazzi tra i 16 e i 20 anni del Liceo scientifico e linguistico Majorana, l’Istituto tecnico Alessandro Volta, il professionale Olivieri e la scuola per geometri Pisano. E nell’area dell’aeroporto di Guidonia, oltre ai mezzi in volo, si può cogliere tanto entusiasmo e aspettative per il proprio futuro.