Mese: Aprile 2015

Borghesiana – Sul bus ubriachi aggrediscono altri passeggeri, in arresto coppia di peruviani

Sono saliti su un autobus dell’Atac già ubriachi poco dopo le ore 21, la scintilla da cui è scaturita la lite è stata un presunto sguardo di troppo all’uomo da parte di una ragazza. La sua compagna, si è avvicinata alla giovane accusandola di aver guardato con troppa insistenza il suo fidanzato e per questo, apostrofandola con appellativi alquanto offensivi, le ha dato un ceffone in pieno volto, lasciandola impietrita e spaventata.
 

Corcolle – Presentato il Corc, la nuova associazione che vigila di notte il quartiere

Sono operativi già da un paio di settimane in realtà, ma la presentazione ufficiale della nuova associazione che si occupa di vigilanza e controllo volontario del quartiere, soprattutto durante le ore notturne, si è tenuta sabato pomeriggio, 11 aprile, al centro anziani. All’incontro con il comitato di quartiere e i residenti, ha preso parte anche il presidente del VI municipio, Marco Scipioni, e il presidente del Caop di Ponte di Nona Franco Pirina. Ed è proprio da quest’ultimo che sono arrivati consigli e indicazioni per mettere in piedi il Corc (Coordinamento operativo residenti Corcolle), proprio perché Pirina già da due anni fa la stessa cosa per le strade del suo quartiere.

Arsoli – Il Comune scrive a Renzi: “Non abolire il Corpo Forestale”

Presa di posizione della Giunta comunale di Arsoli, presieduta dal sindaco, Gabriele Caucci, contro il disegno di legge che prevede la soppressione del Corpo Forestale dello Stato, come forza di polizia specializzata nella tutela dell’ambiente, del territorio, del patrimonio agro-alimentare e della biodiversità ed il suo assorbimento in altre forze di polizia.

Palombara – “Antonio Conte” ruba il profilo Fb del Comune, il caso finisce in caserma

Antonio Conte sindaco di Palombara Sabina. Qualcuno forse avrà pensato questo quando ha visto che le comunicazioni ufficiali dell’amministrazione di Palombara pubblicate su Facebook le firmava l’ex allenatore della Juventus e attuale c.t. della Nazionale, con tanto di sua foto in primo piano al posto dello stemma comunale. Invece il caso che ha lasciato perplesso più di qualche navigatore è finito in caserma dai carabinieri con una denuncia contro ignoti per “accesso abusivo al sistema informatico”.

Tivoli – In tanti per “Io riuso etico”: laboratori e solidarietà per 45 bambini

Grande partecipazione questa mattina, sabato 11 aprile, per l’iniziativa “ Io riuso etico” realizzata dalla onlus Terra dei piccoli in collaborazione con l’assessorato ai Servizi sociali e welfare del Comune di Tivoli e il Liceo Isabella d’Este. 45 bambini si sono divertiti a creare degli oggetti e degli strumenti musicali partendo da materiali di scarto e utilizzando tecniche tradizionali e sperimentali di assemblaggio creativo. Sotto la guida delle studentesse del liceo.

LA FOTOGRAFIA Tivoli – Sveglia con la nuova “fontana” di piazza Garibaldi

E pensare che a pochissimi metri di distanza, si assiste inermi alla desolazione delle “vere” fontane di piazza Garibaldi, ormai spente da lunghi mesi. Così il “fato”, per rimediare alla mancanza d’acqua, nella città delle fontane, ha aperto questa violenta fuoriuscita. Uno spruzzo alto tre piani di un palazzo che si è fatto ammirare in …

LA FOTOGRAFIA Tivoli – Sveglia con la nuova “fontana” di piazza Garibaldi Leggi altro »