Tivoli – Scelto il logo per Ercole Vincitore. Concorso vinto da studentessa del Fermi

Al secondo e al terzo posto si sono classificati Federico Marra e Vidal Cubagelsi, della IV I e della I G del liceo scientifico “Spallanzani”.
“E’ nostra intenzione coinvolgere sempre di più i giovani tiburtini in questa rinascita culturale della città – ha spiegato l’assessore Urbano Barberini – E’ dovere di questa amministrazione offrire delle opportunità e la qualità dei lavori prodotti ci obbliga a proseguire in questa direzione. I giovani con il loro contributo di idee e di entusiasmo devono diventare i protagonisti della primavera tiburtina”.

Per l’impegno profuso, la creatività e la capacità interpretativa del sito archeologico nel contesto del territorio tiburtino, la commissione esaminatrice ha deciso di conferire una menzione speciale per gli elaborati prodotti da altri sei alunni, tutti della scuola Emilio Segré: Gabriele Cavallerin della III B, Lorenzo Santolamazza della II C, Elena Petralli della II C, Gaia Boccacci della II C, Alysya Di Nardo della III A, Beatrice Campeti della III A.
I riconoscimenti sono stati consegnati il 1 maggio, nel corso della manifestazione per l’apertura straordinaria organizzata proprio al Santuario da Comune di Tivoli e Soprintendenza.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  SACROFANO - Via ai lavori da un milione e mezzo di euro per riqualificare la piscina comunale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.