Un omaggio al lavoro del celebre regista e scenografo fiorentino presentata dal Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, nella prestigiosa cornice di Villa dEste, diretta da Marina Cogotti. Lesposizione, realizzata da De Luca Editori dArte, è ideata dallo stesso Franco Zeffirelli e curata da Marina Cogotti, Caterina dAmico
e Pippo Zeffirelli Pisciotto.
Tra gli abiti esposti, i costumi indossati da Maria Callas al Teatro alla Scala di Milano e quelli di Piero Tosi realizzati per La Traviata e provenienti dalla Sartoria Tirelli. Saranno inoltre presentati alcuni gioielli di scena realizzati dal maestro orafo Gerardo Sacco e che furono indossati da grandi star del cinema, come Glenn Close in Amleto e Elizabeth Taylor per Il giovane Toscanini. Il percorso espositivo è arricchito nel salone centrale della Villa dalla riproduzione della scenografia dei Pagliacci opera di Ruggero Leoncavallo per la quale Zeffirelli realizzò per la prima volta nel 1959, al Covent Garden di Londra, costumi e scenografie. Allinterno della riproduzione si potranno ammirare anche tre costumi originali di scena.
Il catalogo della mostra è edito da De Luca Editori d’Arte.
Orario: dal martedì alla domenica ore 8.30. Lunedì chiuso
Biglietto: unico 11 euro: mostra + ingresso villa; ridotto: 7 euro