“Plaudo alla ferma volontà della sua amministrazione – ha scritto il Sottosegretario Buitoni – di assumersi l’onere della manutenzione ordinaria e straordinaria del bene per fermare il preoccupante stato di degrado e valorizzare pienamente ed in modo sostenibile uno dei simboli della città, nonchè una delle risorse più importanti della Valle dell’Aniene. Concordo pienamente con le linee del Piano di sviluppo da Lei ipotizzato, come anche con l’intenzione di lanciare una campagna di raccolta fondi con conto corrente dedicato, che potrà dare certamente buoni risultati per un bene come questo così unico e con un altissimo valore storico e simbolico per la città e la sua comunità”.
Il Sottosegretario ha infine concluso con una promessa: “Le prometto di impegnarmi a sostenere
azioni di tutela e valorizzazione anche della vostra Rocca”.
La campagna #salviamolaroccadisubiaco
Nel frattempo continua ad essere promossa la campagna #salviamolaroccadisubiaco con un conto corrente postale (001025430362) e un codice iban dedicato (IT74 Z076 0103 2000 0102 5430 362), entrambi intestati a “Comune di Subiaco – campagna di liberalità per il recupero della Rocca di Subiaco”.