Un processo immaginario intentato al grande condottiero e politico romano. Accusa (Francesco Acquaroli) e difesa (Paolo Bonacelli) passano al vaglio le sue gesta memorabili e discutono la portata storica, politica e morale delle sue azioni. Non mancano intense testimonianze di quattro personaggi storici a lui vicini: la moglie Calpurnia, lamante Cleopatra, il figliastro Bruto, il nemico Vercingetorige, interpretati da Barbara Esposito e Giandomenico Cupaiuolo. Cesare è colpevole o innocente? Le sue gesta sono state mosse da ambizione personale o da amore per la Repubblica? Agli spettatori, riuniti in giuria, spetta il verdetto finale.
Sabato 18 luglio: “Ballata” a Villa d’Este
La “Ballata” di e con Licia Maglietta che da voce alle straordinarie poesie di Wis?awa Szymborska in un unico lungo respiro poetico, cantato allorecchio di ogni spettatore e accompagnato dal pianoforte di Angela Annese che ha curato la scelta delle musiche tra Chopin e Zbigniew Preisner. Appuntamento sabato 18 luglio dalle 21.30 a Villa d’Este.
Domenica 19 luglio: Franca Valeri al Santuario di Ercole Vincitore
Domenica alle 21 si torna al Santuario di Ercole Vincitore che accoglie Franca Valeri per unintervista curata dal Pino Strabioli: unoccasione per conoscere da vicino una delle più grandi interpreti del nostro teatro, una donna sempre fuori dagli schemi e in prima linea anche nella salvaguardia della cultura e del bello del nostro Paese come testimoniato anche dal suo impegno personale nella recente battaglia per evitare la realizzazione di una megadiscarica in prossimità di Villa Adriana a Tivoli.
I biglietti per gli eventi di Tivoli Chiama costano 5 euro.