Il sopralluogo alla casa della sicurezza. Il presidente Nicola Zingaretti e il prefetto di Roma Franco Gabrielli, hanno fatto un sopralluogo in questa vera e propria casa della sicurezza che si trova nei locali della ex Casa della Bambina Giuliano Dalmata in via Laurentina 631.
Il nuovo Numero Unico per le Emergenze 112 è un progetto promosso dalla Regione Lazio e finanziato con 3,5 milioni di euro. Secondo gli standard imposti dallEuropa la chiamata per lutente deve essere gratuita e si deve essere in grado di dare risposte in almeno 12 lingue.
“Superiamo un ritardo di 10 anni, perché l’indicazione del numero europeo è stato determinato da 10 anni. Anche nell’ultimo documento del Governo si chiede che il numero unico sia attivato da tutte le regioni”, ha detto il presidente Zingaretti.
“Si sta scrivendo una pagina importante della sicurezza non solo della Capitale ma dell’intera regione. Avere una gestione unitaria sarà un valore aggiunto”, ha affermato il prefetto Gabrielli.
Un vero e proprio polo per le emergenze: la struttura ospiterà successivamente anche lAgenzia regione di Protezione civile con gli uffici amministrativi, la Sala operativa e il Centro Funzionale.