Il tema di questanno è la dematerializzazione, ovvero come ridurre, riusare e riciclare i rifiuti per fare di più, con meno dichiara la consigliera delegata allambiente Michela Califano . Per centrare lobiettivo, occorrono proposte, idee, progetti, iniziative che permettano al rifiuto di dematerializzarsi, cioè di essere prodotto in misura sempre minore, fino a scomparire. Tutto questo per contribuire la riduzione delluso di materiali da smaltire, dallalleggerimento degli imballaggi alla digitalizzazione dei documenti e allinformatizzazione dei processi, fino alla condivisione di un bene unico (come il car sharing). Tutte soluzioni applicabili alla gestione del lavoro come della vita comune. Come sempre, anche per questanno lobiettivo sarà coinvolgere cittadini, scuole, università, organizzazioni no profit, imprese e associazioni di categoria, che potranno proporre azioni di qualsiasi tipo volte a prevenire o ridurre i rifiuti a livello nazionale e locale.
Durante la settimana europea saranno esposte le iniziative migliori di riduzione, riuso e riciclo, quelle più creative e intelligenti. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre 2015, collegandosi al sito www.ewwr.eu e registrare la propria iniziativa. Per maggiori informazioni sulle modalità d’iscrizione è possibile consultare la pagina dedicata sul sito www.envi.info .