Mese: Settembre 2015

Il Makeup post estate, ecco come valorizzare l’abbronzatura

Le ferie sono finite e tutti quelli che si sono goduti il mare avranno come ricordo della vacanza una splendida abbronzatura da sfoggiare. A volte valorizzare un colorito più scuro con il trucco risulta molto difficil. Molti sono gli errori in cui si cade.
 

Marcellina – Dall’ufficio del sindaco previste 8mila euro di telefonate. Opposizione: “Chiama Obama?”

Forse hanno pensato che il sindaco fosse un amante delle chat line o, nella migliori delle ipotesi, vista la fresca nomina di vicecoordinatore provinciale di Forza Italia, potesse trascorrere tante ore al telefono con Berlusconi. Fatto sta che tra le carte del Bilancio di Previsione approvato lunedì 31 agosto dal Consiglio comunale di Marcellina è saltata fuori una spesa – prevista appunta – di ben ottomila euro di telefonate in un anno dall’ufficio del sindaco Pietro Nicotera. Una bolletta da record quella che si aspettano dall’Ente, la più salata in assoluto per quanto riguarda le spese telefoniche complessive del Comune che potrebbero arrivare a toccare i 31mila euro.

Sindrome da rientro: ecco alcuni consigli per superarla

Le vacanze sono terminate e ricomincia il ritmo quotidiano delle nostre vite. Dopo aver goduto di giornate in pieno relax è difficile tornare alla routine. Molte persone tornando a lavoro,  soffrono di un vero e proprio disturbo” la sindrome da rientro”, un disagio che va a colpire gli organi dell’ipotalamo, surreni e ipofisi. Da studi fatti sembrerebbe che a soffrirne maggiormente sia la fascia di età dai 25 ai 40 anni che svolgono soprattutto, lavori intellettuali.
Di seguito riportiamo qualche consiglio per affrontare al meglio il rientro:

Monterotondo – Asl RmG: nuove sedi per Poliambulatorio, Cup e Cassa Ticket

Sono attive da martedì 1 settembre le nuove ubicazioni dei servizi sanitari della Asl RmG del Distretto di Monterotondo. Nella nuova sede in via dell’Aeronautica 53/B a Monterotondo Scalo attualmente sono stati spostati i seguenti servizi: Poliambulatorio Specialistico Distrettuale; Centro Unico di Prenotazione; Cassa Ticket; Scelta e revoca del medico; Esenzioni ticket; Modelli assistenza all’estero; …

Monterotondo – Asl RmG: nuove sedi per Poliambulatorio, Cup e Cassa Ticket Leggi altro »

Dopo l’Expo, Subiaco al Festival dei Borghi più belli d’Italia

Sarà presente anche la città di Subiaco, con le sue peculiarità storiche, artistiche, archeologiche ed ambientali, al X Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia, in svolgimento da oggi a domenica 6 settembre a Gangi, in provincia di Palermo. Ad affiancare Subiaco nella manifestazione, ci saranno pure i comuni di Geraci Siculo e di Petralia Soprana, sempre in provincia di Palermo.

Garanzia giovani: quando posso beneficiarne?

Per promuovere l’inserimento occupazionale dei giovani, nell’agosto del 2014 il governo ha aderito al programma europeo “Youth Guarantee” (Garanzia Giovani) che tra le varie iniziative prevede agevolazioni sotto forma di sgravio contributivo a favore delle imprese che assumono lavoratori di età compresa fra i 16 e i 29 anni. L’Inps è intervenuta con la circolare n. 129 del 26 giugno scorso per fornire alcune precisazioni in riferimento a tale istituto, più volte modificato dal Ministero del Lavoro.

Tivoli – Arci, ridotte le tariffe per il rifornimento idrico straordinario

Saranno ridotti a 76 centesimi di euro a metro cubo i costi a carico degli utenti per il servizio straordinario di rifornimento idrico per i cittadini del quartiere Arci che, perchè sprovvisti di un allaccio all’acquedotto pubblico, dallo scorso aprile si servivano dell’autobotte messa a disposizione da Asa Spa. Non tutti però riuscibano ad approfittarne anche per il suo elavtissimo costo: dieci euro a metro cubo.

Lago del Turano: Un luogo incantato a due passi da Roma

Costeggiato da verdeggianti colline e con le sue affascinanti acque smeraldo il lago del Turano si presenta come un luogo incantato dove passare una giornata rilassante e tra la natura. Il lago è artificiale ed è ubicato nei pressi di Rieti, ha una lunghezza di circa 10 chilometri e  un perimetro di circa 36.le sue rive sinuose creano atmosfere fiabesce e suggestive. Ottimo luogo per una gita fuori porta, ma ottimo sito anche per gli appassionati di funghi, infatti la zona turanense è famosa per la raccolta di funghi e tartufi.  Approfittatene quindi, anche per assaporare la cucina locale genuina e saporita e per visitare i paesi che si affacciano sulle rive, famosi per i bellissimi borghi antichi.