L’azienda infatti intende rinnovare e rafforzare tutte le attività finora svolte in questo settore attenendosi alle recenti disposizioni regionali e affidando a un nuovo team multidisciplinare qualificato, appartenente alla Asl RmG, l’insieme delle prestazioni di prevenzione oncologica da erogare alla popolazione residente nei 70 Comuni della azona, che disporrà ora di più Centri sanitari di riferimento in cui recarsi, con anche la riattivazione del Centro Screening di Guidonia e l’ampliamento ulteriore dei Consultori del territorio con questi servizi.
I programmi di Screening
Si tratta di tre programmi organizzati e gratuiti di diagnosi precoce e servono per identificare la neoplasia nella sua fase più iniziale, rendendo maggiori le possibilità di diagnosi precoce e intervento medico tempestivo:
- Prevenzione dei tumori alla mammella, rivolto a tutte le donne tra i 59 e i 69 anni nella Asl Rmg;
- Prevenzione dei tumori alla cervice uterina, rivolto a tutte le donne tra i 25 e i 64 anni nella Asl Rmg;
- Prevenzione del tumore al colon retto, rivolto a uomini e donne tra i 50 e i 74 anni nella Asl Rmg.
Il Programma di Screening di prevenzione oncologica prevede gratuitamente non solo il primo esame ma tutto l’intero percorso di terapia, nel caso si individui precocemente un tumore.