Danni ingenti che si stimano di centinaia di migliaia di euro e interventi ancora in corso per liberare dall’acqua e dal fango i locali invasi dopo l’esondazione del fosso San Gregorio.
![]() |
![]() ![]() ![]() |
Allagamenti a Villaggio Adriano | Sul posto anche i vigili del fuoco |
Sul posto le squadre dei Vigili del Fuoco e della Polizia Provinciale intervenute immediatamente per mettere in salvo le persone in difficoltà e portare avanti i lavori di pompaggio dell’acqua dai locali allagati, le associazioni della Protezione Civile e tanti volontari impegnati per tutta la notte a bonificare abitazioni e sedi industriali lungo la Maremmana Inferiore.
I Volontari Valle Aniene Associati sono presenti sul posto con due squadre ed una pompa idrovora per pompare l’acqua dal garage delle abitazioni e dei magazzini di via Maremmana Inferiore. Interventi senza sosta anche da parte dei Volontari Protezione Civile di Tivoli.
Al lavoro con mezzi propri i volontari del Gruppo Operativo Soccorso della Protezione Civile impegnati nell’emergenza maltempo.
Danni pesanti all’Hotel Dimora Adriana, anch’essa già colpita nel 2008. Paolo Tuletti, gestore, non riesce a trattenere le lacrime: “L’acqua e il fango sono arrivati all’improvviso, un disastro. Non è una cosa normale quella che è successa, voglio avere delle risposte”. Tuletti ringrazia anche i volontari della protezione civile e i vigili del fuoco che hanno lavorato fino all’alba per liberare la struttura dall’ondata fangosa.
Elicottero e gommone per salvare le persone sui tetti
E’ proprio lungo la Maremmana che c’è stato l’intervento di salvataggio più “spettacolare”. Cinque persone che si trovavano in un’azienda di lavorazione dei marmi sono state sorprese dalla violenta ondata di acqua e fango e per non essere travolte si sono rifugiate sul tetto del capannone industriale. Per trarli in salvo è intervenuto un elicottero che ha caricato una persona, mentre le altre sono state fatte salire a bordo di un gommone dei vigili del fuoco.
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Il salvataggio con l’elicottero |
L’Asa ha comunicato che è in fase di allestimento in via Giulia nel quartiere di Villaggio Adriano una postazione di raccolta di rifiuti ingombranti dedicata alle abitazioni colpite dal fenomeno alluvionale di ieri.
A partire dalle ore 13 sarà possibile conferire tali rifiuti. Per esigenze specifiche, in particolare delle aziende, si potrà concordare il ritiro con gli operatori Asa presenti sul posto o attraverso una richiesta da inviare all’indirizzo email p.pascucci@asativolispa.it.
Vista la rientrata emergenza viabilità sulla Maremmana, Asa sta anche predisponendo una pulizia delle strade e piazzali infangati in Villaggio Adriano.