Obiettivo del Consiglio “baby” è quello di promuovere la partecipazione dei ragazzi alla vita sociale, politica e culturale del paese, favorendo la libera espressione del loro punto di vista su tutte le questioni che riguardano il territorio comunale, con particolare attenzione a quelle di interesse giovanile.
La lista più votata è stata “Ribelli per natura” con 191 preferenze, a seguire “GiovanIdee” con 121, “Giovani liberi” con 101 e “Ragazzi in movimento” con 14 voti.
Tutti gli eletti
Ribelli per natura: Pierluca Evangelista (85 voti), Aron Grasselli (69), Federica Bianchi (35), Claudia Di Nicola (19), Francesca Miccoli (10), Matteo Angiolillo (9), Cristiano Merafina (9).
GiovanIdee: Samuel Calcinari (39), Ivan Loce (29), Barbara Di Passa (24), Matteo Cappabianca (11).
Giovani Liberi: Marzio De Florio (39), Luca Antonino Sangiorgio (33), Giorgia Marsella (32), Damiano Copino (3).
Ragazzi in movimento: nessun eletto
Per garantire l’elezione di un terzo dei consiglieri di età tra i 15 ed i 17 anni sono stati dichiarati eletti, in ciascuna lista, candidati di tale età con il maggior numero di preferenze, anche se in posizione non utile per la elezione nella rispettiva lista.
Affluenza del 10%, soddisfatto il sindaco
“Sono molto soddisfatto dell’affluenza registrata alle urne dei nostri ragazzi – il commento del sindaco Fabio Cannella alla chiusura dei seggi elettorali – pare sia stata superiore al 10%, un ottimo risultato sia rispetto alle esperienze in merito di altri comuni e sia contando che si è trattata della prima votazione di questo tipo per il nostro comune. Rappresenta un grande segnale politico, i giovani vogliono essere parte attiva ed integrante della loro amministrazione, credono ancora che qualcosa possa essere cambiata, migliorata e per farlo non deve più essere ignorata. Vogliono scendere in campo per valorizzare il loro futuro, per dargli voce, credendo nelle possibilità racchiuse nel loro territorio. La loro partecipazione è d’esempio per tutti noi”.