“L’adozione da parte del nostro Comune dei Piani per l’eliminiazione delle barriere architettoniche è un atto di grande civiltà – il commento di Fabio Federici, presentatore della mozione per conto del Polo civico – E’ ovviamente l’inizio di un cammino, che porterà a trovare le migliori soluzioni per poter finalmente rendere gli spostamenti più liberi ed agevoli a chi ha problemi nel muoversi liberamente all’interno della nostra città”.
Soddisfazione è espressa anche dal coordinatore del Polo civico, Pietro Oddo: “Un altro grande obiettivo raggiunto dal Polo Civico – ha commentato -, in scia alle tante iniziative che portiamo avanti per il nostro territorio. Con questa mozione, si sottolinea in maniera puntuale la natura sociale del nostro movimento civico, sempre attento a queste tematiche e sempre pronto a dare soluzioni alle problematiche della nostra città, non rinchiudendosi nella sola opposizione sterile ed urlata che spesso risulta inconcludente”.
Le altre iniziative
Nello specifico la mozione prevede la costituzione di organismi consultivi delle associazioni che si occupano di disabilità, in cui si potranno discutere e proporre le idee più consone per l’abbattimento delle barriere. Inoltre sono previsti incentivi per tutti quei commercianti che decideranno di agevolare l’accesso ai propri clienti disabili, con l’esenzione del pagamento dell’occupazione del suolo pubblico dell’eventuale pedana di accesso per le carrozzine. Infine si impegna il Comune a fare pressioni sulle Ferrovie dello Stato per risolvere il problema dell’accesso alla stazione di Monterotondo per i disabili del territorio.